Cerca

FUSIONE DEI COMUNI

Il consiglio comunale di Cona dice “no” e chiude ogni dialogo

Fusioni dei Comuni

CONA - L’amministrazione comunale di Cona tira il freno a mano sul progetto di fusione con Cavarzere. Almeno fino alle prossime elezioni amministrative l’iter si può considerare archiviato. Mercoledì sera l’intero consiglio comunale di Cona ha votato all’unanimità lo stop dell’avvio dell’iter. La decisione è stata presa attraverso una mozione unificata presentata da maggioranza e minoranza insieme, in particolare da Antonio Bottin, consigliere di minoranza del gruppo “Insieme per Cona” e dal consigliere di maggioranza Tomas Fontolan. Maggioranza e minoranza per la prima volta, quindi, unite contro il progetto di fusione. A spiegare come è avvenuta la questione, il sindaco di Cona, Alessandro Aggio. “Nessuna forza politica in campagna elettorale aveva presentato il progetto di fusione nei suoi punti programmatici – ha spiegato -. Chi si candiderà per le prossime elezioni di Cona, a maggio del 2024, potrà, se lo vorrà, inserirla nel suo programma. Noi concludiamo questo mandato amministrativo tenendo fede a quelli che erano stati i nostri punti programmatici”. E’ quindi ufficiale, non sarà avviato nessun iter. I consigli comunali di entrambi i Comuni coinvolti nel progetto avrebbero dovuto attivare entro il 30 aprile l’iter dandone comunicazione alla Giunta regionale, ma questo non è avvenuto ed il progetto per il momento può considerarsi chiuso. “Non ci sarà nessuna comunicazione alla Regione – ha confermato Bottin -. Il collante è stata questa aggressività del Comune di Cavarzere sull’argomento della fusione senza il volere dei cittadini di Cona. L’attuale amministrazione comunale di Cavarzere ha portato avanti in questo periodo un’aggressiva politica di persuasione verso il consiglio comunale di Cona per l’avvio dell’iter di fusione”. Nel 2021 il Comune di Cona aveva effettuato un sondaggio tra i residenti riguardo le ipotesi di fusione per capire quanto il tema fosse sentito dalla popolazione. Il sondaggio ha richiamato il 10% della popolazione votante, segnale che il tema non è prioritario per i cittadini e il 95% dei votanti ha risposto negativamente all’ipotesi di fusione con Cavarzere. La questione per Cona è quindi rinviata alla prossima campagna.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400