Vedi tutte
cavarzere
17.04.2023 - 12:17
CAVARZERE: “Alla fine tutto torna”, questo il commento del circolo di Cavarzere - Cona Sinistra Italiana circa quanto sta accadendo per l’Ipab Andrea Danielato. “Non serviva grande acume politico per comprendere che la forzatura politica e istituzionale, messa in atto a Settembre 2021 dall’ex Sindaco di Cavarzere, Henri Tommasi, con la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ipab Danielato, avrebbe generato un conflitto insanabile tra l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Munari e il Cda della Casa di Riposo - scrivono -. Gli avvenimenti del 2022 e dei primi mesi del 2023 dimostrano che quanto da noi anticipato e temuto è accaduto: ricorsi e controricorsi al Tar ai quali il Consiglio di Stato, in questi giorni, ha posto fine”. A febbraio 2022 l’attuale primo cittadino Munari aveva decretato l’annullamento d’ufficio delle nomine del cda dell’Ipab. “I componenti del Cda nominati dall’ex sindaco Tommasi sono definitivamente decaduti ed il sindaco Munari, alcuni mesi or sono ha provveduto alla nomina di tre componenti ed integrerà il suddetto Consiglio con due nuovi membri - continuano -. Tutti coloro che hanno condiviso la scelta di Tommasi dovrebbero ora riflettere molto seriamente su tutta la vicenda e chiedersi a cosa sia servita quella forzatura”. Secondo il gruppo le scelte passate hanno quindi generato solo problemi, i cui effetti, anche economici, si ripercuotono sul presente. “Forzatura che, a nostro parere, ha inasprito i rapporti politici ed amministrativi, arrecando un aggravio di spesa per il Bilancio Comunale - concludono -. Alla fine quantificheremo il costo complessivo sostenuto dal Comune e quello eventualmente toccato all’Ipab Danielato”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it