Cerca

CAVARZERE

L’Università popolare riceve il premio San Marco

Il gruppo è stato insignito in quanto vera e propria eccellenza del territorio.

L’Università popolare riceve il premio San Marco

il gruppo è stato insignito in quanto vera e propria eccellenza del territorio.

CAVARZERE - Martedì 25 aprile nella sala grande del palazzo Ducale di Venezia, l’Università popolare di Cavarzere riceverà il premio San Marco della città metropolitana per l'anno 2023. Il gruppo è stato insignito del Premio in quanto vera e propria eccellenza del territorio. Una notizia che ha riempito d’orgoglio tutto il direttivo che da anni si occupa dell’organizzazione di tutte le attività per dare un servizio ricco e completo agli iscritti. L’associazione era stata segnalata per il premio direttamente dal sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari il quale aveva scritto una missiva al primo cittadino di Venezia Luigi Brugnaro, per segnalare le attività dell’Unipop di Cavarzere. Ecco con quali parole il sindaco Munari ha voluto rendere onore all’Università popolare. “Per essere da oltre quarant’anni un faro per la comunità cavarzerana sia sotto l’aspetto sociale sia sotto quello culturale e didattico alla formazione e alla cultura della città di Cavarzere organizzando anni accademici ricchi di incontri con illustri relatori diretti soprattutto a fasce di popolazione che per età rischierebbero di essere isolate e poco coinvolte. Per essere stata negli anni partner fidato dell’amministrazione nella promozione culturale senza alcuna finalità di lucro collaborando con tante associazioni tra le quali l’opera metropolitana della Fenice per la diffusione nel mondo della lirica”. Il Premio San Marco è stato istituito da circa cinque anni e coinvolge tutti i paesi della città metropolitana, il suo obiettivo è quello di riconoscere le eccellenze del territorio legate sia a iniziative realizzate sia che si siano distinte per qualcosa di valore che queste hanno fatto. Quest’anno il Comune ha segnalato l’università popolare e l’associazione è stata scelta per essere insignita del premio. “I nostri soci sono stati entusiasti e noi più che contenti del risultato ottenuto quindi andremo a Venezia a ritirare il premio a palazzo Ducale – ha spiegato Annamaria Cerbone, del direttivo dell’associazione -. Abbiamo ogni anno un ricco programma e siamo ain grado di diramarci nel territorio con progetti diversificati. Abbiamo avuto delle iniziative di scambio con incontri portati anche alla casa di riposo, concerti che abbiamo organizzato per combattere l’isolamento da pandemia durante il Covid. Negli anni siamo stati anche collaboratori con il teatro La Fenice. Imbastiamo delle belle collaborazioni anche con gli istituti scolastici del territorio per cercare di coinvolgere anche altre fasce di età in una collaborazione che si sta consolidando e che sta prendendo corpo in modo sempre più importante”. Il presidente dell’Unipop di Cavarzere è il professore Fabrizio Zulian, gli altri membri sono Annamaria Cerbone, Valeria Rubini, Vanna Giuriato, Giorgio Ferro, Andrea Castello, Vittorio Finotto e Umberto Pavanello.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400