Vedi tutte
COMUNE
03.05.2023 - 17:04
PETTORAZZA GRIMANI - Nelle sedute di consiglio comunale di martedì 18 e giovedì 20 la giunta Bernardinello ha presentato il documento unico di programmazione Dup 2023-2025 e il bilancio di previsione 2023-2025. Il gruppo di opposizione Pettorazza Viva e Attiva, composto da Sandra Davin, Francesca Capuzzo e Fabiana Trapella ha dato il proprio voto contrario ad entrambe le proposte. A dare spiegazione di una decisione così drastica la capogruppo Sandra Davin. “Il nostro voto contrario risponde a una serie di motivazioni circostanziate. Il Dup, che è il documento di programmazione più importante propedeutico per la preparazione del bilancio di previsione – ha spiegato la Davin -. Tale documento è stato deliberato dalla giunta e presentato in consiglio ancora una volta fuori dai termini previsti dalla legge ovvero il 31 luglio del 2022. Il mancato rispetto dei termini, come peraltro rilevato anche per altri atti da parte della corte dei Conti, toglie sostanza alla programmazione e le possibilità per il consiglio di incidere”. La consigliera snocciola una ad una tutte le criticità che hanno portato il gruppo ad esprimere un voto contrario. “Sul fronte delle opere pubbliche continuano gli slittamenti – ha continuato la Davin - da quasi due anni le scuole nuove sono terminate, ma ancora chiuse e ciò collateralmente ha precluso la riapertura del punto prelievi importante per molti nostri concittadini. Per le scuole inoltre, bisogna vigilare molto più attentamente sui numeri delle iscrizioni per garantirne il futuro. Il rifacimento del ponte sulla Bresega non è ancora iniziato a fronte di un gara d’appalto di tre anni fa. Da mesi chiediamo invano informazioni sulle opportunità che il Pnrr può offrire al nostro paese e invece, nonostante la portata storica di ciò, nessun coinvolgimento della minoranza o un dibattito consigliare nei giusti tempi. Aggiungiamo, non da ultimo, il più che mai tardivo interessamento da parte del primo cittadino sulla nostra esclusione dall'autorità urbana Rovigo Auro che fa apparire il nostro Comune, oltre che ai minimi storici, ai margini di tutto. Abbiamo ribadito che ci vuole maggiore cura del paese e quindi, al di là delle opere nuove serve la seria manutenzione di ciò che c’è già come ripetuto più volte e su cose circostanziate. Inoltre abbiamo chiesto agli amministratori della giunta Bernardinello di interessarsi con il Genio civile in merito alle modalità con cui verrà fatto il taglio della vegetazione arborea e arbustiva sulle sponde dell’Adige di nostra pertinenza, considerato che altri Comuni hanno ottenuto con la collaborazione di altri organismi e associazioni, degli accordi per coniugare la necessaria manutenzione delle aree arginali con la tutela della loro essenza di naturali corridoi ecologici e visto che l’operazione riguarderà anche san Martino di Venezze e Cavarzere, un’azione sinergica si potrebbe tentare”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it