Cerca

CAVARZERE

Cavarzere celebra il Capitano di Rorai

Alla storica figura dedicato anche lo stadio cittadino

Cavarzere celebra il Capitano di Rorai

CAVARZERE - In occasione del centenario della morte del Capitano dei Granatieri Giuseppe Di Rorai, fissato per il prossimo 11 giugno, l'amministrazione comunale di Cavarzere ha organizzato una celebrazione del pluridecorato Eroe caduto in battaglia a Marsa Brega (11 giugno 1923) durante le operazioni della conquista della Cirenaica. L’iniziativa che si svolgerà domenica alle 9,15 in piazza Vittorio Emanuele, prevede una manifestazione ai piedi della lapide posta a memoria nel colonnato del Palazzo Comunale e si concluderà con la messa in duomo. A spiegare nel dettaglio come avverrà la celebrazione l’assessore Marco Grandi. “Io e il sindaco abbiamo deciso di dare visibilità a questa cerimonia – ha spiegato l’assessore Marco Grandi - perché vogliamo ricordare questo eroe cavarzerano che è nato a Loreo però è vissuto a Cavarzere ed è sepolto nel nostro cimitero. Verrà fatta una manifestazione proprio ai piedi della lapide che si trova affissa in una delle colonne di palazzo Barbiani che per l’occasione abbiamo anche fatto ripulire e riprendere nelle lettere”. All’evento sono stati invitati una rappresentanza dei Granatieri del Veneto e tutte le autorità civili e militari. E’ stato invitato anche il presidente della Regione Veneto Luca Zaia che non parteciperà, ma che ha inviato una comunicazione che verrà letta in occasione proprio della cerimonia. Invitati anche i sindaci delle Città Metropolitana e in particolare, il sindaco di Loreo, Moreno Gasparini, per volontà degli amministratori di Cavarzere che hanno ritenuto significativo che anche il sindaco del paese natio partecipasse all’evento. “Questo è un ulteriore segnale che vogliamo dare, da parte di questa amministrazione, all’attenzione che vogliamo dedicare e in questo centenario ancora di più e a tutte le figure che hanno dato lustro a Cavarzere e che si sono distinte a vario titolo, in questo caso in situazioni militari – ha concluso l’assessore Grandi-. Quindi faremo questa manifestazione a cui seguirà anche una messa. Prima della cerimonia una delegazione in piazza porterà un mazzo di fiori alla tomba di Di Rorai che si trova nel cimitero del centro e anche questo vuole appunto essere un segnale di attenzione a quella che è la storia del nostro territorio. Da appartenente ad un’associazione d’arma mi riempie d’orgoglio poter celebrare questa ricorrenza e cercheremo nel corso del nostro mandato di dare meritato ricordo a tutti i caduti”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400