Cerca

Il raduno

Auto inglesi e bolidi d'epoca incendiano il centro città

Domenica il grande raduno. Poi si parte alla conquista del Delta del Po.

Auto inglesi e bolidi d'epoca incendiano il centro città

CAVARZERE- Il “Motoring Classic Club Città di Cavarzere” ha organizzato per domenica 4 giugno nel cuore del centro cittadino il tradizionale raduno auto storiche, moto d’epoca,  Sabaru impreza  e auto  inglesi. La rassegna è organizzata per ricordare Francesco Pacchiega, compianto fondatore e presidente del club. L’evento è stato realizzato in collaborazione con i Comuni di Cavarzere e Porto Viro, Beetle Italy,  Berton Auto e Capo di Vigna.

Per l’occasione sono state predisposte anche delle variazioni alla consueta circolazione e cioè, dalle 6.30 alle 13.30 ci saranno la chiusura al traffico ed il divieto di sosta di via Roma, dall’incrocio con via Umberto I fino all’intersezione semaforica con via Bellini-Tommaseo, via Dei Martiri, via Turati, via Pescheria.

Soddisfatto l’assessore Mattia Bernello. “Qui a Cavarzere ormai questo tipo di manifestazione è di casa e grazie al presidente e a rutto il direttivo del club avremo modo di allietare i nostri cittadini e non solo perché molti arrivano anche da fuori per vedere il raduno. Ringrazio gli organizzatori che ogni anno si impegnano a realizzare una manifestazione sempre diversa e con un tocco di qualità - ha dichiarato Bernello - Questo evento, non fa altro che aprire le danze al mese dello sport di Cavarzere perché sarà il preludio della festa dello sport. C’è poi la gara ciclistica e ancora avremo i runner e il recupero del memorial a Stefano Trovò. Voglio quindi ringraziare tutti e invitare i cittadini a partecipare a questa manifestazione che dà prestigio e risalto alla nostra città”.

Al raduno di moto sono ammessi tutti i modelli di moto di qualsiasi cilindrata ed età. Il raduno d'auto, invece, è riservato a quelle iscritte all'ASI che hanno superato i 30 anni di immatricolazione. I Rombi d' Epoca  The  British Motor Show in versione stradale immatricolati sino al 31.12.92. I 30 anni di impresa è riservato al modello Sabaru in versione stradale immatricolato dal 1992 ad oggi per il 30esimo anniversario del debutto. E' previsto l' arrivo di tutti i partecipanti con le auto e la partenza con le moto per le 10.45 circa seguite dalle auto del raduno, quelle inglesi e le Subaru, con una percorrenza di circa 20 chilometri.

A Porto Viro durante l' aperitivo verranno svolte le premiazioni delle moto e delle auto storiche. La partenza della carovana è prevista poi  per le 12.30 in direzione Albarella dove ci sarà il pranzo conviviale. La manifestazione si chiuderà alle 16 circa con possibilità di visitare Albarella a piedi o in bicicletta per i partecipanti. E' previsto il servizio d' ordine di carabinieri, polizia e vigili urbani. Hanno dato la loro adesione i sindaci di Cavarzere, Loreo, Rosolina e Poto Viro con le rispettive amministrazioni, nonché il campione del mondo di rally cavarzerano Sandro Munari. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400