Cerca

Arriva la carta Inps per beni di prima necessità

Nel Comune di Cona sono previste 48 carte  mentre per Cavarzere 220

Arriva la carta Inps per beni di prima necessità

CAVARZERE - I comuni di Cavarzere e Cona confermano l'arrivo, dal mese di luglio, della Carta Solidale Inps, per ottenere un contributo per beni di prima necessitàIl Decreto Interministeriale Masaf-Mef del 18 aprile, infatti, ha stabilito i criteri per identificare i nuclei familiari bisognosi che beneficeranno del contributo economico.  Inoltre, il decreto ha definito i beni alimentari di prima necessità e la distribuzione delle carte per ciascun comune. Nello specifico la carta solidale sarà destinata ai cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti in Italia, che soddisfanno precisi requisiti come: tutti i membri del nucleo familiare devono essere iscritti all'Anagrafe comunale e devono possedere una certificazione Isee Ordinario valida con un indicatore non superiore a 15mila euro all'anno.

Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includono titolari di: reddito di cittadinanza; reddito di inclusione e qualsiasi altra forma di inclusione sociale o sostegno alla povertà. Inoltre, il contributo non è destinato ai nuclei familiari in cui almeno un membro è beneficiario di Naspi e indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori; indennità di mobilità; fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito; cassa integrazione guadagni; qualsiasi altra forma di integrazione salariale o sostegno in caso di disoccupazione involontaria erogata dallo Stato.

I cittadini potranno beneficiare della misura senza presentare domanda. Per quanto riguarda le modalità di erogazione la misura prevede un unico contributo economico di 382,50 euro per nucleo familiare. Questo importo sarà erogato tramite una Carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, emessa da Poste Italiane attraverso PostePay. Le carte saranno consegnate ai beneficiari presso gli uffici postali abilitati al servizio. Nel Comune di Cona, sono previste 48 carte  mentre per Cavarzere 220. Le carte sono nominative e saranno attive a partire da luglio 2023. Se il primo pagamento non viene effettuato entro il 15 settembre 2023, le carte non potranno essere utilizzate e il beneficio decadrà. Il contributo è destinato all'acquisto esclusivo di beni alimentari di prima necessità. Le bevande alcoliche sono escluse. La carta potrà essere utilizzata presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari e aderiscono all'apposita convenzione.

Entro l'11 giugno, l'INPS metterà a disposizione dei Comuni, attraverso un'applicazione web dedicata, le liste dei beneficiari che soddisfano i requisiti previsti dal Decreto. I nuclei familiari residenti in ciascun Comune saranno selezionati in base a criteri prioritari, come il numero di componenti e l'indicatore Isee più basso. Entro quindici giorni dalla pubblicazione sul sito dell'INPS, gli Uffici comunali convalideranno gli elenchi dei beneficiari. Successivamente, l'INPS renderà definitivi gli elenchi entro 10 giorni e li trasmetterà telematicamente a Poste Italiane, affinché le carte possano essere messe a disposizione dei beneficiari attraverso la società controllata PostePay. I Comuni comunicheranno ai beneficiari l'assegnazione del contributo e le modalità per ritirare le carte presso gli uffici postali abilitati al servizio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400