Vedi tutte
DALLE AULE
04.08.2023 - 12:22
CAVARZERE - Preoccupazione tra le aule del consiglio comunale dove nelle settimane precedenti si è aperta una riflessione sul progetto di inglese potenziato del comune di Pettorazza Grimani, che potrebbe sottrarre al comune preziosi studenti. Giovani che rappresentano una risorsa importante, soprattutto in un periodo di forte denatalità e difficoltà per gli istituti di mantenere le iscrizioni. “Abbiamo appreso del progetto di inglese potenziato proposto per la scuola secondaria di Pettorazza - spiega la consigliera Heidi Crocco -. Progetto che, secondo le affermazioni sindaco Gianluca Bernardinello, risolverebbe la criticità legata alle iscrizioni insufficienti per garantire futuro scuola media. L’aggiunta di un’offerta formativa andrebbe inoltre a rispondere alle richieste in eccesso per il progetto analogo nel comune di Cavarzere. Cavarzere che diventa quindi bacino a cui attingere come iscrizioni”. La preoccupazione manifestata dalla consigliera Crocco si lega ai recenti fatati di cronaca che hanno visto protagoniste proprio le scuole del comune, a rischio chiusure ed accorpamenti. “Considerata la denatalità che affligge anche il comune di Cavarzere, con un calo degli iscritti all’istituto comprensivi e che negli ultimi anni ha avuto importanti ripercussioni con chiusura di alcuni plessi nelle frazioni” - ha ricordato. Nel tempo Cavarzere, ha riconosciuto la consigliera, ha ampliato l’offerta formativa con progettualità di alto livello da punto di vista didattico e formativo. “Cavarzere offre corsi pomeridiani di potenziamento della lingua inglese destinati a tutti gli studenti - ha continuato Crocco -, una eventuale adesione degli studenti di Cavarzere al progetto di Pettorazza significherebbe minori iscritti nel nostro comune. Per questo chiediamo a questa amministrazione se fosse a conoscenza di questo progetto e se ci sono stati contatti tra le due amministrazioni per discutere la questione”. L’offerta formativa, però, secondo l’assessore alla pubblica istruzione Stefania Sommacampagna si inserisce nell’ambito della concorrenza. “Siamo a conoscenza del progetto proposto dall’amministrazione di Pettorazza Grimani - ha confermato - ma non abbiamo ancora preso contatti. Qualsiasi istituzione scolastica è libera di promuovere la propria offerta formativa e, dal momento che l’istituto di Cavarzere non è in gradi di accogliere tutte richieste pervenute, la questione rientra in un area più ampia di libera concorrenza, che gli istituti scolastici dei comuni limitrofi applicano da tempo a detrimento della popolazione scolastica Cavarzere, situazione annosa nota alla amminstrazione e anche alle precedenti”. L’auspicio quindi è che le amministrazioni aprano un dialogo. “Perché la questione impone una riflessione alla luce delle problematiche che ci sono nell’organizzare le classi - conclude Crocco - che portano a discutere di chiudere le scuole. Mi fa specie sentir dire che non ci siano stati contatti tra le due amministrazioni in presenza di un comune che apre un progetto e viene poi ad attingere in quello limitrofo senza discuterne”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it