Cerca

PANE&RALLY

Adria e Cavarzere, il gemellaggio in ricordo dei campioni

Insieme a Barbujani e Munari, il prefetto Di Nuzzo e altri sindaci

Adria e Cavarzere, il gemellaggio in ricordo dei campioni

ADRIA - Torna in pista, è proprio il caso di dirlo, la coppia Bobo&Lucio, ovvero Massimo Barbujani e Lucio Angelo Cavallari ideatori di Pane&Rally prima rubrica social sorta in tempo di Covid, ora una vera e propria organizzazione che promuove iniziative nel segno di passione e motori.

A un mese dall’indimenticabile due giorni che ha riacceso in città e in Bassopolesine il rombo dei bolidi a quattro ruote, Pane&Rally è stata protagonista della “Serata motori” nell’ambito di “Adria d’estate”, la kermesse organizzata da Adriashopping con il patrocinio della Città di Adria.

La serata ha visto anche un momento istituzionale per suggellare il primo atto del futuro gemellaggio motoristico tra Adria e Cavarzere nel ricordo di Arnaldo Cavallari e Sandro Munari, indimenticabili campioni. Alle 21,30 nella sala consiliare del municipio l'incontro con le autorità: dal sindaco Barbujani al collega di Cavarzere Pierfrancesco Munari, altri sindaci e rappresentanti dei comuni polesani, in particolare del Delta. Presente anche il prefetto Clemente Di Nuzzo. Tra gli ospiti dell’universo rally  Giani Simoni, Rudi Dal Pozzo e il “mitico” Flaviano Polato, divenuto famoso per la sua Fiat 126. Grande attesa anche per la moglie di Sandro Munari, Flavia Pretolani, per la consegna di una targa a ricordo della serata. 

“Più che una promessa – spiega Bobo – è un impegno che ci siamo presi il 2 giugno dell’anno scorso quando ad Adria, in largo Mazzini, c’è stata la sosta del 18^ Raduno Città di Cavarzere. In quell’occasione, presente il sindaco Munari, abbiamo preso l’impegno di portare avanti questo progetto di gemellaggio tra le nostre due città nel ricordo di due grandi amici e campioni come Arnaldo e Sandro. E le promesse vanno mantenute”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400