Cerca

Comune

Cona, i mezzi pesanti vanno deviati

Nei giorni scorsi tante le segnalazioni di tubature rotte e disagi per il passaggio dei camion

Cona, i mezzi pesanti vanno deviati

CONA - Mezzi pesanti, il tema si infiamma e torna sul tavolo del comune. Dopo le numerose criticità emerse in queste settimane con diverse rotture delle tubazioni dell’acquedotto in più zone di Pegolotte, che hanno lasciato per ore senz’acqua centinaia di famiglie, il sindaco di Cona, Alessandro Aggio, ha convocato la conferenza dei servizi. Tema principale dell’incontro la deviazione del traffico pesante. A confermarlo è il gruppo politico ‘Insieme per Cona’, che già nelle settimane precedenti era intervenuta sul tema dei mezzi pesanti dopo il completamento della rotonda da parte di Veneto Strade, nel tratto di strada che da Cavarzere va verso la Romea, e la strada regionale 104 Monselice-mare, che da Concadalbero va verso Monselice. “Ora attendiamo da parte dell’Amministrazione Aggio la deviazione del traffico pesante dalla frazione di Pegolotte - avevano spiegato -, prima che inizi la piena attività della campagna bieticola”. Tanti i cittadini che nei giorni scorsi avevano segnalato interruzioni del servizio idrico causato dalla rottura di diversi tubi in più punti della città, con perdite anche importanti proprio causate dall’eccessivo passaggio di mezzi pesanti che causano crepe e danni nelle abitazioni e nel manto stradale. La conferenza dei servizi è stata fissata per il 21 agosto prossimo e ad essa sono stati invitati la Città Metropolitana di Venezia, Veneto Strade, il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari, il sindaco di Correzzola Mauro Fecchio e la provincia di Padova. “Visto il completamento della nuova rotonda tra le due strade camionabili ci attendiamo ora un risvolto positivo per la deviazione degli autotreni dal centro di Pegolotte - concludono -- anche in previsione dell’inizio delle attività scolastiche”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400