Cerca

VIabilità

Strade rattoppate, un pericolo continuo

Tante le segnalazioni dei cittadini che puntano il dito, anche, sulla mancanza di fondi

Strade rattoppate, un pericolo continuo

CAVARZERE - Buche, avvallamenti pericolosi, danni alle auto. Non si fermano le lamentele dei residenti. “Ormai le strade comunali di molti paesi e città piccoli e grandi sono per la maggior parte sconnesse e a farne le spese sono le autovetture che vi transitano, con danni vari alle ruote e alle sospensioni - denuncia un cittadino -. A questa situazione di disagio sono sottoposti gli automobilisti, ma anche i ciclisti e i pedoni in particolare quando le buche si riempiono di acqua piovana, sia di Cavarzere e di tanti paesi vicini”. Una situazione, secondo i residenti, derivata dalla mancanza o insufficienza di fondi economici da parte delle amministrazioni civiche , costrette a chiedere aiuto alla Regione Veneto. “Specie quando, come a Cavarzere, si tratta di strade di collegamento arginale tra il capoluogo e la frazioni, distanti anche una decina di chilometri - aggiunge -, come San Pietro d' Adige, Revoltante, Rottanova, Puntapali e Grignella”. Il perché sembra essere legato alla consistenza del sottofondo stradale e alla qualità dell'impasto di asfalto di copertura. “Spesso non controllato durante l' esecuzione delle opere - specifica -. Poche strade sono adatte anche al percorso di grandi mezzi con carichi pesanti che vi transitano, spesso senza limiti di peso, essendo state costruite anni or sono per il transito di carri trainati da animali”. Situazione che riguarda anche i ponti su canali e fiumi, come quello sull'Adige del centro urbano, che lo collega a San Giuseppe, che sarà sottoposto a revisione e consolidamento. “Mancando i fondi per sostituirlo con uno nuovo da parte del comune - spiega -. E continuando di questo passo l' amministrazione anche in futuro si vedrà sempre più costretta a rappezzamenti, anziché all' intera riasfaltatura stradale”. Il timore dei residenti è una logica di lavori basati sul ribasso. “Fondamentale la sorveglianza quando vengono eseguiti i lavori, non solo stradali, per evitare speculazioni di sorta che poi aumentano i costi di manutenzione futura - conclude -, nonostante gli sconti praticati sui costi dei preventivi, da imprese cariche di impegni e che poi ritardano anche l' esecuzione delle opere”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400