Vedi tutte
TEATRO
20.10.2023 - 16:08
Questa mattina la conferenza stampa di presentazione della stagione teatrale di Cavarzere
CAVARZERE - E’ stata presentata oggi, 20 ottobre, nella sala convegni di palazzo Danielato a Cavarzere, la stagione di prosa e danza “Solo a teatro le domeniche sono spettacolari”, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Cavarzere in collaborazione con il circuito multidisciplinare regionale Arteven e con il sostegno di Adriatic Lng.
Presenti il sindaco Pierfrancesco Munari, l’assessore alla cultura Ilaria Turatti, Giorgia Fonsatti di Adriatic Lng e il maestro Renzo Banzato in rappresentanza di Deltartisti, oltre che la stessa Arteven.
A prendere la parola è stato il sindaco, che ha portato i saluti dell’amministrazione ed ha rivolto, in primis, un caloroso ringraziamento ad Adriatic Lng, main sponsor della rassegna, ma anche all’assessore Turatti e al maestro Renzo Banzato. “Abbiamo una perla in città: il nostro teatro Tullio Serafin, che ci rende orgogliosi nel Veneto e oltre i confini regionali. Vedere questo calendario di indubbia fama calcare il nostro teatro è solo un motivo di orgoglio”, le parole di Munari.
Altrettanti ringraziamenti da parte dell’assessore alla cultura Turatti, in primis ad Arteven per la proposta culturale offerta e successivamente ad l’Adriatic Lng: “Bisogna sempre ringraziare gli sponsor che sono linfa vitale. Inoltre, vado fiera nel dire che abbiamo molti abbonati che si avvicinano alla rassegna proposta per Cavarzere. E’ davvero un bel traguardo”, le parole dell’assessore che, commossa, ha rivolto un ricordo all’ex direttore di Arteven recentemente scomparso, Pierluca Donin.
Giorgia Fonsatti di Adriatic Lng, main sponsor della rassegna che da sempre si distingue per il forte sostegno alla cultura del territorio, saluta i presenti ricordando anche il concerto di fine anno (30 dicembre) al teatro Tullio Serafin sostenuto dall’azienda, “amica” di Cavarzere.
Nel suo intervento il maestro Banzato ha focalizzato l’attenzione su Serafin-Callas, dato che il 26 novembre la rassegna di Arteven proporrà un evento dal titolo “Private Callas” con l’Artemis danza: “Serafin fu colui che scoprì la Callas, in primis all’Arena di Verona nel 1947 con l’opera ‘Gioconda’ di Ponchielli e, successivamente nel 1949, la fece debuttare due opere nel giro di dieci giorni alla Fenice di Venezia, facendola diventare la grande artista che tutti conosciamo”, sono le parole di Banzato che continua: “Soddisfazione anche per il coinvolgimento rivolto ai bambini grazie a due spettacoli in cartellone con la stagione di prosa e danza: è importante coinvolgerli ed educarli altrimenti tra qualche anno i teatri rischierebbero di essere vuoti”.
“Solo a Teatro le domeniche sono spettacolari” inizierà il 12 novembre con Dario Ballantini e “Ballantini & Petroli”; 26 novembre “Private Callas”; 17 dicembre “L’amore delle tre melarance” del gruppo Panta Rei; 28 gennaio “Il fu Mattia Pascal” con Giorgio Marchesi; 18 febbraio “I Rusteghi” con il Gruppo Teatro d’Arte Rinascita; primo marzo “Vicini di Casa” con Amanda Sandrelli e Gigio Alberti; 10 marzo “L’inferiorità mentale della donna” con Veronica Pivetti; 17 marzo con “Arlecchino?” di Andrea Pennacchi. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 17 (il primo marzo alle 21).
A coronare la già corposa programmazione di alta qualità che ogni anno Arteven propone, saranno due spettacoli dedicati ai bambini: il 21 gennaio alle 16.30 “Nina delle Stelle” con Zelda Teatro ed il 25 febbraio alle 16.30 “Un cappuccetto rosso” con Matricola Zero. I due spettacoli riservati ai bambini saranno preceduti il giorno prima da un laboratorio tenuto dalle due compagnie coinvolte e sostenuto dal Comune di Cavarzere.
Un altro appuntamento organizzato dal Comune di Cavarzere ed Arteven è previsto per il 19 dicembre con lo spettacolo “Canto di Natale”.
Biglietti per la stagione: prevendita online dal 5 novembre su Vivaticket.com o relativi punti vendita e da un’ora prima dello spettacolo in teatro. Informazioni: biblioteca. 0426 317160 (da lunedì al venerdì dalle 9 a mezzogiorno) biblioteca@comune.cavarzere.ve.it.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it