Vedi tutte
CAVARZERE
05.12.2023 - 13:05
Nella chiesa della frazione di San Giuseppe si è celebrata Santa Barbara, patrona dei marinai
CAVARZERE - Domenica mattina il gruppo Anmi di Cavarzere, associazione nazionale marinai d’Italia, ha festeggiato la sua patrona Santa Barbara. Per l’occasione, come ogni anno, è stata organizzata una messa che si è svolta nella chiesa di San Giuseppe, frazione di Cavarzere.
I marinai hanno quindi festeggiato la loro santa patrona con una messa durante la quale hanno letto la preghiera del marinaio e poi elencato tutti i nomi dei marinai Cavarzerani che non sono più tornati dalle loro spedizioni. In prima fila il presidente di Anmi Cavarzere Enrico Quaglia che lo scorso 10 settembre ha ricevuto una benemerenza direttamente dalle mani del presidente nazionale l’ammiraglio Pier Luigi Rosati. A celebrare la messa padre Francesco che ha usato parole molto toccanti per delineare la figura del marinaio. Dopo la celebrazione il gruppo si è recato al ristorante Villa Momi's per il pranzo dove è stata consegnata una targa al vicepresidente del gruppo Oliviero Pellegrin per il suo affetto e la sua disponibilità. Il gruppo Anmi di Cavarzere conta di 67 marinai insieme anche ad alcuni di Adria che hanno voluto far parte di esso.
Durante l'anno il gruppo svolge diverse attività per esempio quest'anno è stato ricordato il 27° anno della fondazione avvenuta nel 1996, poi è stata fatta la festa dei marinai che ha registrato un numero di 110 partecipanti e il gruppo ha partecipato, inoltre, anche al raduno nazionale di Pisa il 23-24-25 di settembre.
“Siamo soliti partecipare a tutte le ricorrenze che avvengono durante l'anno – ha spiegato il presidente Enrico Quaglia - a partire dal 25 Aprile, 4 Novembre Nassiriya. In particolare qualche giorno fa, il 26 novembre, siamo stati al duomo di Cavarzere per presenziare alla festa organizzata in occasione del Crocifisso restaurato”. Il 23 giugno il gruppo ha fatto una gita a Venezia per visitare tutti i tipi di imbarcazioni che sono esposte all’Arsenale. “Per il nuovo anno –ha concluso il presidente- abbiamo in primis il rinnovo poi facciamo sempre tra di noi, ormai è diventata una tradizione, una gara di salumi e salami che si svolge dopo l'Epifania più o meno verso il 10. Il 14 aprile ad Adria insieme al sindaco e a tutta l’amministrazione inaugureremo una nuova via del paese che sarà intitolata ai Marinai D’Italia”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it