Cerca

FESTIVITA’

La Befana fa gli straordinari

Sabato a Rottanova e San Pietro, domenica tocca a Boscochiaro e Cona.

La Befana fa gli straordinari

CAVARZERE - L’Epifania ha chiesto gli straordinari alla Befana. A causa della tanta pioggia prevista (ed arrivata) nel weekend del 6 gennaio, tutti i comitati che allietano le frazioni di Cavarzere (e anche il Comitato della vicina Cona) hanno deciso di posticipare la chiusura delle festività natalizie di una settimana con la tradizionale Brusavecia.

Una settimana in più per il grande manichino composto da fascine, sorretto da un grosso palo in legno e vestito con i costumi tradizionali della “vecia” che ogni anno ritorna. Non tutto il male vien per nuocere: infatti le frazioni del Comune sono state prese d’assalto da moltissimi curiosi accorsi per scattare delle foto e divulgate poi nei social.

Sabato 13 gennaio, sarà Rottanova a dare il “la” alla festa a partire dalle 16 con bevande calde, dolci, musica, spettacoli in piazza, mercatino, lotteria e fuochi d’artificio. La festa di Rottanova conta più di quaranta edizioni e porta in paese migliaia di persone. A seguire (ammirabile il coordinamento delle frazioni anche per dare il tempo alle forze dell’ordine di spostarsi) sarà San Pietro, altra frazione che negli ultimi anni ha esteso sempre di più la tradizione richiamando un folto pubblico: bevande calde, frittelle, crostoli e il tradizionale panino caldo con il salame.

Domenica 14, invece, teatro dell’Epifania saranno Cona con la festa a partire dalle 16 presso il piazzale della chiesa e, dalle 17, la frazione di Boscochiaro di Cavarzere. In entrambe le località non mancheranno i dolci, bevande calde, assaggi di altro tipo e fuochi d’artificio che daranno il via al tradizionale falò. In tutte le frazioni è atteso l’arrivo della Befana che porterà con sè le calze da distribuire ai bambini. La “vecia” tanto attesa sarà accompagnata in qualche frazione dal temuto “Bombasin”. Occhi al cielo, non solo per guardare i fuochi d’artificio, ma anche per osservare attentamente la direzione del vento che, speriamo, possa essere propizia in questo anno che porta già il mese bisestile: “Anno bisesto anno sensa sesto”.

Non ci resta altro che attendere la direzione del vento, sperando vada verso levante “panocie tante” e quindi un anno ricco. Tradizioni, proverbi, allegria sicuramente allieteranno le frazioni di Cavarzere dando così il via ad un anno ricco di iniziative, sostenute anche dall’assessorato agli eventi del Comune. Ricordiamo che alcuni comitati con la festa dell’Epifania hanno voluto richiamare la loro attenzione e quella del pubblico, dicendo “no” alla violenza sulle donne, attraverso un messaggio chiaro posto sull’abito della “vecia”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400