Cerca

SOCIALE

Saldati i “viaggi” di Anteas

Il contributo del Comune per la mobilità di chi è in disagio.

Saldati i “viaggi” di Anteas

CAVARZERE - Il Comune di Cavarzere determina un contributo economico straordinario all’associazione Anteas Vivere insieme e liquida il secondo semestre del 2023 per 3,750 euro.

L’associazione, che ha sede in via Turati numero 11, infatti contribuisce all’espletamento di alcune attività dedicate agli anziani per conto del Comune. In particolare Anteas garantisce agli anziani e alle persone diversamente abili in difficoltà o che non sono in grado di muoversi il trasferimento per effettuare spese per necessità personali, per sostenere visite mediche, per acquistare medicinali, per sottoporsi a terapie o altro. Insieme all’Auser, Anteas ha rinnovato la convenzione con il Comune per i prossimi 5 anni.

Ecco che il settore Sociale liquida le attività svolte nel secondo semestre. La mobilità delle persone in condizione di svantaggio è un obiettivo che tutta la città metropolitana di Venezia percorre con il progetto “Stacco” a cui anche Anteas aderisce. Obiettivo del progetto Stacco Venezia è garantire il diritto alla mobilità, ad integrazione dei servizi offerti dalle amministrazioni locali.

Con Ddr N.1342/2023 è stato assegnato dalla Regione del Veneto, in continuità con gli anni precedenti, il contributo che permette al Csv di Venezia di portare avanti il progetto facendo da capofila ad una rete di 38 associazioni della Città Metropolitana di Venezia. Sono ben 332 i volontari attivi in tutto il territorio della città metropolitana che ogni giorno si prendono cura delle persone fragili, trasportandole gratuitamente verso strutture mediche, socio-sanitarie, di aggregazione o per pratiche d'ufficio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400