Cerca

CONA

Droga, piaga che si batte insieme

Il vicesindaco Nalin: “Col Covid i social hanno sostituito le relazioni. Fenomeno pericoloso”.

Droga, piaga che si batte insieme

Il centro civico

CONA - Venerdì sera, 23 febbraio, alle 20.30, al centro civico di Pegolotte di Cona si terrà un importante incontro dal titolo “Le relazioni battono le droghe”. Un tema scottante che non esclude nessuno e che merita attenzione, soprattutto da parte di quelle famiglie con figli in età adolescenziale.

L’incontro è organizzato dall’amministrazione comunale di Pegolotte in collaborazione con Ipa-esecutivo locale Chioggia e Sottomarina e con l’unità pastorale di Cantarana, Cona, Conetta, Monsole e Pegolotte. Relatori dell’incontro saranno Plinio Boscolo Culato esperto in emergenza sanitaria; Andrea Chinello, sostituto commissario dell’ufficio anticrimine del commissariato di Chioggia; Luca Altafini, sovrintendente capo dell’ufficio anticrimine e controllo del territorio del commissariato di Chioggia; e Michela Boscolo Todaro, sovrintendente al controllo del territorio del commissariato di Chioggia.

Ad introdurre i relatori con un saluto saranno il sindaco di Cona Alessandro Aggio e il parroco dell’unità pastorale don Ulisse Zaggia. “Bisogna tenere sotto controllo il diffondersi dell’uso della droga soprattutto tra i più giovani”, afferma il vicesindaco di Cona Sante Nalin, che continua: “Con la pandemia hanno preso il sopravvento i social che hanno sostituito le relazioni dal vivo tra le persone. Questa mancanza di relazioni può anche indurre i giovani ad incontrare uno stile di vita pericoloso. Una volta ci si incontrava nel bar, nella piazza, eccetera. Ora sembra che esitano solo i social e questo è un pericolo”.

La pandemia oltre ad essere stata un grave problema per la salute fisica delle persone provocandone anche la morte, è stata e continua ad essere anche un problema di relazioni, di comunicazione, di rapporti sociali che donano maggior beneficio quando ci si vede di persona. La mancanza delle relazioni dal vivo, ma soprattutto l’uso scorretto dei social possono indurre i giovani all’uso di droghe. La famiglia deve saper prevenire anziché curare e sarà questo uno dei punti cardine della conferenza di venerdì sera a Pegolotte. La conferenza è aperta a tutta la cittadinanza del Comune di Cona e anche dei paesi limitrofi. Un’occasione da non perdere per essere informati in modo corretto da esperti nel settore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400