Vedi tutte
TRASPORTI
23.02.2024 - 17:11
L’intervento di pulizia e sanificazione delle pensiline non sostituibili e dei portabiciclette alla stazione degli autobus di Cavarzere
CAVARZERE - Pulizie grosse e intervento di sanificazione alla stazione centrale dei bus di Cavarzere. Anche il senso di pulito e ordinato aiuta a migliorare la qualità di un servizio che da sempre è molto utilizzato dai cavarzerani. Si è cominciato con il corposo intervento che ha riorganizzato e rivoluzionato tutte le infrastrutture presenti sul territorio legate al trasporto pubblico locale su gomma, iniziate subito dopo l’insediamento dell’amministrazione Munari. In quell’occasione sono state rifatte tutte le vetrate della stazione centrale, poi si è proseguito con l’intervento sul territorio e sulle pensiline.
Ma non è tutto qui: continua, infatti, l’opera di manutenzione e pulizia curata dall’amministrazione comunale per dare ai cittadini, studenti o lavoratori che usufruiscono dei bus per spostarsi verso i luoghi di studio e di lavoro interventi atti a mantenere sempre in condizioni di pulizia e sanificazione delle pensiline e delle strutture.
Dopo la stazione centrale sono stati previsti altri quindici interventi sul territorio e su tutte le pensiline presenti, con tre sostituite completamente, due rimesse a nuovo e le altre completamente ristrutturate e rifatte oppure semplicemente pulite perché erano già in condizioni di sufficiente funzionalità.
“Stiamo programmando un costante intervento di pulizia e di manutenzione - ha spiegato l’assessore Marco Grandi - nella giornata di giovedì è stato fatto quindi un grosso intervento alla stazione centrale dove è stata sanificata e pulita l’area della pensilina, ma anche di tutti i portabiciclette, l’area circostante e sono state anche ricavate e risanificate alcune pensiline che da un po’ di tempo necessitavano di un ulteriore lavaggio. Quindi la nostra intenzione è oltre a un grosso intervento strutturale quello di continuare a dare un servizio di pulizia e di igiene che possa garantire il massimo decoro ai nostri cittadini che usufruiscono del servizio pubblico. Continuano anche gli incontri con il gestore del servizio e la settimana prossima ho in calendario un incontro con i vertici del gestore del servizio per continuare anche a sollecitare i miglioramenti che vorremmo implementare raccogliendo anche le istanze e le richieste che vengono dai nostri concittadini usufruitori del servizio. Quindi manteniamo alta l’attenzione sia verso l’infrastruttura sia verso il servizio, sperando di soddisfare sempre di più le esigenze della nostra città. Ringrazio Veritas per il servizio e per la costante collaborazione”, conclude l’assessore Grandi.
Sull’argomento è intervenuto, con un post sui social, anche il sindaco Piefrancesco Munari. “Ringrazio gli operatori di Veritas per aver dato nuova luce e consegnato alla città un arredo urbano decoroso e pulito nonché l’assessore Marco Grandi per l’impegno profuso - ha scritto il primo cittadino - tante battaglie all’orizzonte e tante cose da fare per rendere più bella la città”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it