Cerca

ASSOCIAZIONI

L’uncinetto che fa bene al cuore

Per l’otto marzo, una coperta con 200 rose ricamate per dire no alla violenza di genere.

L’uncinetto che fa bene al cuore

Tante le iniziative del gruppo Amiche della maglia, che fa capo all’associazione Anteas: per l’8 marzo una grande coperta con 100 rose rosse

CAVARZERE - Da qualche giorno il gruppo Amiche della maglia, che fa capo all’associazione Anteas, ha dato il via ufficiale ad un corso di uncinetto. Sì, si tratta proprio dell’uncinetto con il quale, in modalità “fai da te”, si possono realizzare tante cose per la casa, ma anche maglioni e coperte. Uno strumento utilizzato dalle nostre nonne che facendolo roteare attorno al filo di cotone, quasi magicamente, realizzavano tante simpatiche creazioni.

L’uncinetto, di questi tempi, sempre di più, viene riproposto anche nel settore della moda lo si vede nelle passerelle degli stilisti più in voga, e nelle vetrine dei negozi. Cavalcando proprio questa tendenza le Amiche della maglia hanno quindi proposto questo corso gratuito che si svolge tutti i lunedì alle 20.30 nella sede dell’associazione che si trova in via Turati 7. Durante il corso vengono insegnati i primi rudimenti nell’utilizzo dell'uncinetto.

Due esperte fanno da insegnanti e sono Maddalena Sella e Maria Assunta Avezzù. Il corso ha riscontrato un discreto numero di presenze, ad oggi, sono almeno 11 le persone che partecipano a questa iniziativa e che arrivano anche da Adria. Le Amiche della maglia di Anteas sono sempre molto attive e creative nelle loro proposte. La maggior parte del tempo lavorano da casa, ma poi effettuano delle consegne nei vari centri dove c’è bisogno di un sostegno. Il gruppo è diretto da Fernanda Brazzo e dal suo braccio destro, Vilma Zanni.

“Abbiamo fatto tante consegne nel 2023, è stato un anno molto impegnativo - ha spiegato la Zanni - abbiamo portato coperte al Centro aiuto alla vita di Adria, scialli alla casa di riposo di Pellestrina, poi il nostro albero di Natale, fatto di tanti quadratini realizzati all’uncinetto, è stato messo a San Gaetano. Il 21 dicembre abbiamo consegnato i completini per i bambini nati prematuri all'ospedale All’Angelo di Mestre, e poi, alla casa di riposo Nazareth, sempre di Mestre, abbiamo portato 137 fagottini con dentro una saponetta per gli ospiti anziani. I primi di gennaio abbiamo consegnato anche a Chioggia le copertine”.

Ma non è tutto, perché le Amiche della maglia hanno realizzato una coperta di rose contro la violenza sulla donna. Un vero capolavoro costituito di almeno 200 rose fatte tutte all'uncinetto e che ora si può vedere esposto nella sede in via Turati.

“Veniamo sempre accolte con grandi abbracci e sorrisi da parte degli ospedali e anche delle case di riposo dove andiamo a fare le nostre donazioni - ha concluso Vilma Zanni - nel nostro piccolo ci piace aiutare dare una mano a chi più ne ha bisogno e ed è questo lo spirito che ci fa andare avanti nelle nostre iniziative. Ora siamo proiettate in questo nuovo anno, dobbiamo fare tante consegne e regalare un sorriso e soprattutto dare un po’ di conforto a chi ne ha più bisogno”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400