Vedi tutte
CAVARZERE
29.02.2024 - 17:14
L’assessore Marco Grandi in un’isola ecologica
CAVARZERE - Multe al massimo per chi abbandona rifiuti fuori dalle isole ecologiche. Lo annuncia l’assessore Marco Grandi, che spiega che proporrà, nel corso del prossimo consiglio comunale, di alzare al massimo previsto dalla legge le sanzioni per i vandali ambientali. Una scelta che arriva dopo che, negli scorsi mesi, il fenomeno degli abbandoni ha colpito pesantemente il territorio comunale: ultimo caso in ordine cronologico quello dell’isola ecologica di Bebbe, “devastata” dagli abbandoni e solo recentemente ripulita da Vertitas, in seguito alla segnalazione del Comune.
Grandi interviene sul fenomeno degli abbandoni di rifiuti sottolineando anche l’utilità, anche come deterrente, della rete di telecamere puntate proprio sulle isole ecologiche. “Le telecamere - spiega Grandi - sono state parzialmente finanziate dal Consorzio di bacino e installate e rese operative grazie anche al cofinanziamento comunale. Sono perfettamente funzionanti, e coprono un territorio vasto: un centinaio di isole ecologiche sparsi in 140 chilometri quadrati di territorio, con tanti argini. E’ chiaro che è impossibile monitorare puntualmente tutti i punti sensibili, ma per questo abbiamo utilizzato un criterio di sorveglianza combinata, controllando i punti strategici”.
Anche per questo, oltre alle stesse isole ecologiche, le telecamere monitorano i traffici veicolari sulle principali strade d’accesso del territorio comunale. “Incrociando i dati - spiega Grandi - riusciamo a risalire al veicolo presumibilmente utilizzato per trasportare i rifiuti e risalire dunque ai vandali”.
Non è tutto: le telecamere funzionano con i pannelli solari, e dunque non hanno bisogno di essere allacciate alla linea elettrica. “Ne consegue che possiamo riposizionarle liberamente sul territorio”, spiega ancora Marco Grandi. Che però avvisa: “L’operazione è possibile ma non istantanea: abbiamo dovuto fare un regolamento aggiornato sull’utilizzo della videosorveglianza, visto che quello ereditato dall’amministrazione precedente era ormai fuori norma, e dotare ogni isola ecologica dell’apposita cartellonistica. E’ chiaro che insieme alle telecamere vanno spostati anche i pannelli di avviso”. Insomma, un impegno a vasto raggio, “per una soluzione molto ragionata che ha permesso comunque un effettivo miglioramento della situazione in cui versano le nostre isole ecologiche”.
Quindi, Marco Grandi tende una mano all’opposizione di Sinistra Italiana. “Sono disponibile ad accogliere suggerimenti per migliorare la rete delle telecamere che, molto saggiamente, abbiamo impostato in modo che possa essere ricollocata”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it