Cerca

ROTTANOVA

Maestron: un intero paese il lacrime

Chiesa piena per l’ultimo saluto a Romano Angelo Garbin. Ricordi e applausi: “Era duro, ma generoso”.

Maestron: un intero paese il lacrime

Romano Angelo Garbin

ROTTANOVA - Si sono svolti martedì pomeriggio, nella chiesa Santa Maria Assunta di Rottanova, i funerali di Romano Angelo Garbin conosciuto da tutti come “El Maestron”.

Una grande folla ha riempito la chiesa e la piazza del piccolo paese per salutare il compianto rottanovano. Ad accoglierlo anche il comando della polizia locale di Cavarzere con il comandante Salomone. La messa è stata celebrata da don Francesco, ma l’omelia toccante è stata pronunciata dal parroco emerito di Rottanova, don Virgilio Poletto, come richiesto dallo stesso Angelo data la stima reciproca che durava da più di quarant’anni. Ha concelebrato anche il parroco di Ponte San Nicolò don Daniele Cognolato, che Romano Angelo aveva conosciuto grazie alla figlia Marika.

Parole toccanti durante l’omelia di don Virgilio, che ha messo in luce la bontà d’animo e la grande generosità di Angelo. “Era un amico, avevamo un rapporto che durava da anni, da quando sono arrivato a Rottanova (nel 1976 ndr)”, ha detto don Virgilio visibilmente commosso. Che continua: “Aveva un carattere duro, a volte anche troppo diretto, ma bastava capirlo, e mostrava la sua grande generosità sia verso la famiglia che verso il suo paese. Buon viaggio amico Angelo”, ha concluso don Virgilio.

“El Maestron” è stato ringraziato per tutto quello che ha fatto per il suo paese: dalla lotta per l’ufficio postale insieme ad un altro insigne cittadino Giuseppe Marangon, all’illuminazione e l’asfaltatura dove mancava, ed ancora il monumento ai caduti e il ponticello che collega il paese alla vicina Agna. Ricordi commossi, anche con la lettura di alcune citazioni del presidente Pertini, soprattutto riguardanti l’essere un uomo libero. Un lungo applauso ha salutato “El Maestron”: quell’applauso che serviva a dirgli grazie, ma anche quell’applauso di un paese che non vuole sentirsi ancora più “orfano”.

Per l’amministrazione comunale, presente il consigliere Graziano Garbin, primo cugino di Romano Angelo, e il consigliere Andrea Fumana. Presenti anche gli ex presidenti del consiglio Sabrina Perazzolo e Maurizio Braga.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400