Vedi tutte
cavarzere
02.04.2024 - 13:36
L’immagine rappresenta il territorio ed è composta dal campanile, il muraglione ed il fiume Adige
CAVARZERE - E’ stato ufficialmente scelto dai cittadini il logo che rappresenterà Cavarzere nel prestigioso progetto di candidatura a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’. Il logo è parte del dossier anticipato nelle settimane scorse dall’assessore allo sport Mattia Bernello, promotore di questa candidatura. “Il logo vincente, che è stato scelto attraverso il canale Whatsapp del comune dai nostri concittadini, è stato il primo tra le due opzioni proposte - illustra l’assessore -. L’immagine, progettata da una nostra giovane concittadina e designer Martina Moretto, vuole rappresentare i valori dello sport e dell'inclusione della nostra comunità ed è composta dai quatto elementi che ci distinguono: il campanile, il muraglione, il fiume Adige e ovviamente il nostro nome”.
L’assessore ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa scegliendo il logo preferito tra le proposte. L’iniziativa era stata lanciata da Bernello per coinvolgere tutti i cittadini in un questo ambizioso progetto. “Entro la metà del mese di aprile dovremo consegnare il dossier - continua - che è composto da elementi fotografici e descrittivi di ogni associazione sportiva”. Per questa candidatura Bernello aveva chiesto il sostegno da parte del presidente della Regione Veneto Luca Zaia e del sindaco della città metropolitana di Venezia, Luigi Brugnaro. “Che ci hanno mandato un ‘in bocca al lupo’ per la candidatura - conferma -. Ad essi si è unito il presidente del Coni del Veneto Dino Ponchio”. Circa una ventina le associazioni che hanno aderito al progetto. “Non solo sportive ma anche cultuirali, che hanno voluto completare il dossier che riguarda la nostra candidatura” - aggiunge Bernello. I logo ed il dossier verranno poi presentati ufficialmente nei prossimi giorni in una conferenza stampa. “Inviteremo qui a Cavarzere la commissione, che sarà composta da figure del Coni, dell’Unione Europea e di Access Europe - spiega -, perché possano trascorre qualche giorno nel nostro paese. In questa occasione ci presenteremo e avremo modo di illustrare loro i nostri progetti ed i nostri investimenti. Tra essi vi sono quelli effettuati in via Spalato al campo sportivo, quelli al campo da tennis ed il nuovo campo da paddle, legati ai fondi del Pnrr, senza dimenticare le iniziative locali come la festa dello sport”. Cavarzere quindi vuole crescere e vuole farlo a tutto tondo partendo proprio dallo sport. “Grazie ai fondi del Pnrr abbiamo avuto modo di propgettare numerosi investimenti legati alle infrastrutture locali - conclude Bernello -, abbiamo vinto una serie di bandi pubblici che ci permettono di riqualificare la sinistra Adige e lo stesso ponte di Cavarzere. Iniziative che vogliono essere volano per continuare ad investire in quel bene prezioso che è proprio lo sport”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it