Vedi tutte
CULTURA
03.04.2024 - 17:39
Il sindaco Munari e la deputata Andreuzza
CAVARZERE - Il teatro Serafin fa un grosso passo avanti per diventare monumento nazionale. La Camera dei deputati ha dato il via libera all’emendamento presentato dalla parlamentare veneta Giorgia Andreuzza.
La quale esprime “grande soddisfazione per l’approvazione in aula della mia proposta con cui anche il teatro di Cavarzere e quelli della provincia di Rovigo vengono riconosciuti tra quelli che potranno essere dichiarati monumenti nazionali”. “E’ un riconoscimento prestigioso che i nostri teatri meritano - dice ancora la Andreuzza - parliamo di palcoscenici noti per la loro illustre storia, le rassegne artistiche di rilievo e le origini centenarie, veri e propri baluardi e patrimoni dell’arte e della cultura. Come Lega, continuiamo a lavorare per promuovere e valorizzare il nostro patrimonio artistico e culturale”.
E molto soddisfatto è anche il sindaco Pierfrancesco Munari, che ha fortemente sostenuto l’emendamento della Andreuzza, “sempre attenta - sottolinea - alle istanze del nostro territorio”.
“Sono molto soddisfatto per l’approvazione di questa proposta - continua il primo cittadini - penso che sia il giusto riconoscimento per un teatro storico, che da più di 100 anni rappresenta una vera chicca del nostro territorio. Il Serafin - ricorda ancora il sindaco - è visitato ogni anno da tantissime persone, che arrivano qui anche da molto lontano sia per scoprire questo gioiellino che per partecipare alla nostra stagione teatrale”.
Ora - continua - “il teatro Serafin diventa ancora più importante, perché verrà inserito tra i monumenti nazionali. In questo modo, possiamo anche accedere ai finanziamenti riservati ai monumenti nazionali. Un modo anche per ampliare la platea delle richieste fondi. Nonostante il nostro teatro sia piccolino, servono sempre risorse per la manutenzione, per la sicurezza e per tanti altri interventi. Accedendo agli appositi bandi, potremo alleggerire di conseguenza le casse comunali e destinare ulteriori fondi ad altre cose. Insomma, siamo davvero contenti”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it