Cerca

INCONTRI

Over 60: Il ruolo cruciale del Volontariato

Una conferenza sul tema dell'inclusione a Cavarzere grazie ad Auser

Over 60: Il ruolo cruciale del Volontariato

CAVARZERE - L’Auser di Cavarzere è stata protagonista, nella mattinata di venerdì 5 aprile nella sala Convegni di Palazzo Danielato, di una conferenza dal titolo “Inclusione e Cittadinanza attiva over 60”. L’incontro ha voluto, ancora una volta, mettere in risalto la grande importanza del volontariato utile, soprattutto, alle persone più anziane. La giornata informativa è iniziata con il saluto del sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari che ha riconosciuto l'importanza del ruolo del volontariato per la cittadinanza. A seguire l'intervento del vice presidente del Csv di Venezia Gianni Gibbin, che ha messo in evidenza l'Impegno del “Centro servizi per il volontariato” nel sostenere le associazioni che si occupano dello sviluppo di progettualità per le fasce deboli e per la comunità in generale, come ad esempio le "Portinerie Sociali" nei quartieri. Un altro tema importante affrontato dallo psicologo Federico Pavanello è stato quello della solitudine degli anziani, definita come un’esperienza soggettiva, una mancanza di relazioni significative che deve distinguersi dall'isolamento sociale dovuto a mancanza di contatti interpersonali. Entrambi sono fattori di rischio e vanno ad aggiungersi alla perdita di persone care, al ritiro sociale, alla fine del rapporto lavorativo e alla povertà. Da ricerche e studi risulta che la solitudine ha un rischio di mortalità del 30%, alla pari dell'uso di fumo ed alcol. L'antidoto alla solitudine è la socializzazione nelle varie forme e, proprio da questo, deriva l'importanza di creare iniziative di animazione, di comunità, di coinvolgimento, di un invecchiamento attivo. Incisivo e pieno di spunti è stato l’intervento della Presidente dell’Auser Floriana Nicolè che ha messo in luce i valori del volontariato nonché l’impegno dell’Auser di Cavarzere e Cona. La Presidente ha iniziato spiegando il significato della parola “volontariato” con la lettura della “Carta dei valori” per poi passare a descrivere la situazione nel territorio cavarzerano e l’importanza del progetto: “Con il progetto ‘Inclusione e cittadinanza attiva’ si vogliono attivare e coinvolgere le persone pensionate in relativa giovane età ed in buone condizioni psicofisiche in pratiche di volontariato e solidarietà verso le persone più anziane o fragili, maggiormente in difficoltà e bisognose di aiuto” afferma la Nicolè. A conclusione della conferenza sono intervenuti Licia Barzan della segreteria Metropolitana dello SPI-CGIL e l'assessore alle Associazioni e alle Pari Opportunità del Comune di Cavarzere Mattia Bernello. A coronare la mattinata è stata l'inaugurazione della nuova sede Auser di Cavarzere con la partecipazione dell'assessore ai servizi sociali Marco Grandi, del sindaco di Cona Alessandro Aggio, della presidente Auser Provinciale Luisa Bottazzo, del presidente dell’Avis, del presidente del Csv Mario Morandi ed un nutrito numero di persone.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400