Cerca

cavarzere

La divina e il maestro, il libro

La collaborazione tra Maria Callas e Tullio Serafin al centro dell'opera di Nicla Sguotti

La divina e il maestro, il libro

CAVARZERE - La collaborazione tra Maria Callas e Tullio Serafin al centro di un nuovo libro scritto da Nicla Sguotti e illustrato da Piero Sandano. Questo volume, pubblicato da Apogeo Editore, offre uno sguardo approfondito sulla straordinaria sinergia artistica tra la celebre soprano e il rinomato direttore d'orchestra. L'inizio di questa collaborazione risale all'estate del 1947, quando Maria Callas giunse in Italia per esibirsi nell'opera "La Gioconda" di Ponchielli all'Arena di Verona. Tullio Serafin, con oltre cinquant'anni di esperienza nel mondo della musica, era già un maestro affermato, con successi internazionali al Teatro Alla Scala, al Metropolitan di New York e all'Opera di Roma. La loro unione avrebbe dato vita a qualcosa di straordinario: Serafin, focalizzato sulla valorizzazione delle voci, e Callas, una giovane interprete con un talento eccezionale, avrebbero dato vita a prestazioni indimenticabili. Il libro, arricchito dalle illustrazioni di Piero Sandano, offre un viaggio nella storia di questa collaborazione senza precedenti. Attraverso le pagine del libro, gli appassionati di musica avranno l'opportunità di esplorare momenti emozionanti e di sognare in grande insieme alla coppia artistica. La presentazione ufficiale del libro avverrà il 3 maggio negli spazi del Teatro Tullio Serafin di Cavarzere. L'evento, promosso dal Circolo Tullio Serafin con il patrocinio della Città di Cavarzere, sarà aperto al pubblico e vedrà la partecipazione di studenti delle scuole locali. Per ulteriori informazioni e per confermare la partecipazione, è possibile consultare il sito www.tullioserafin.it e le pagine social del Circolo Tullio Serafin oppure scrivere all’indirizzo circolo@tullioserafin.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400