Cerca

DAL COMUNE

La scuola di Boscochiaro è salva!

L’istituto, fondamentale per le famiglie, da anni a rischio causa mancanza di iscrizioni

La scuola di Boscochiaro è salva!

CAVARZERE – Scampato pericolo per la comunità di Boscochiaro, popolosa frazione del comune di Cavarzere, un migliaio circa di abitanti, tra i due fiumi Adige e Gorzone: la scuola primaria è salva. Il prossimo settembre suonerà regolarmente la campanella anche per la classe prima, nonostante gli iscritti attualmente registrati siano 12, tre in meno del minimo necessario. Tuttavia l’Ufficio scolastico territoriale regionale ha concesso la deroga e l’avvio dell’anno scolastico è garantito. L’annuncio è stato dato questa mattina dal sindaco Pierfrancesco Munari affiancato dall’assessore Stefania Sommacampagna e da Ilaria Finotti dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di Cavarzere, nel quale rientra anche la primaria.

Il primo cittadino ha voluto dare la massima ufficialità all’evento con una conferenza stampa nell’aula consiliare del municipio, aperta alla partecipazione dei genitori interessati, accorsi numerosi, che hanno accolto con un caloroso applauso la lieta notizia. “Possiamo comunicare ufficialmente che è confermata in deroga la classe prima nel plesso scolastico Lombardo Radice di Boscochiaro per il prossimo anno scolastico - le parole del sindaco Munari salutate dall’applauso liberatorio -. In questo modo le attività scolastiche potranno iniziare e proseguire regolarmente con la classe prima e le due pluriclassi seconda/terza e quarta/quinta”. Il sindaco ha ricordato il prezioso lavoro di squadra portato avanti da amministrazione comunale, istituzioni scolastiche e famiglie, partendo proprio dalla mozione presentata il 27 marzo scorso proprio dal sindaco e approvata all’unanimità dal consiglio comunale. “Ringrazio tutti i soggetti che si sono adoperati con serietà e responsabilità per arrivare a un esito positivo di questa vicenda. Abbiamo fatto – conclude il primo cittadino – prima di tutto un servizio ai bambini di quella comunità garantendo loro un’offerta educativa e formativa di qualità, ma anche a tutta la comunità perché una scuola è senza dubbio un polo di vitalità per il paese, di aggregazione sociale e culturale per le giovani generazioni e il corpo docente. Ovviamente il nostro impegno e la nostra attenzione non finiscono qui”.

Soddisfazione viene espressa anche dalla dirigente scolastica Ilaria Finotti che ricostruisce i passi più significativi della vicenda. “Ci siamo fermati a 12 iscrizioni e non sono mancate perplessità, angoscia e timore. Un dato che non si discosta molto dai 15, numero minimo per avviare una classe e che si devono raggiungere per avere continuità e per avere una classe riconosciuta a livello di organico. Quindi riconosciuta quest’anno e che avrà riconoscimento per tutti i cinque anni della permanenza della sede di Boscochiaro. Nonostante questa situazione critica – sottolinea Finotti – ci abbiamo provato, lavorando insieme per un comune obiettivo. Abbiamo avuto le corrette interlocuzioni con l’ufficio scolastico territoriale regionale, chiaramente sempre nei modi e nei tempi dovuti, riconosciuti ufficialmente e istituzionalmente”. E ancora: “Senza fare proclami a gran voce, che in questo momento non servono, perché siamo per la comunicazione corretta e ufficiale nei luoghi dovuti, siamo riusciti a ottenere questo risultato”. Guardando al futuro la dirigente scolastica non si sbilancia e resta saldamente con i piedi per terra. “Non intendo fare scenari futuri, molti di voi hanno chiamato e vorrano sapere che cosa succederà il prossimo anno: ogni anno scolastico è a se stante, ogni situazione ha le proprie particolarità che non si possono paragone con altre. L’anno scorso con lo stesso numero di bambini non ci hanno assicurato la classe e sono stati spostati. Quest’anno ce l’hanno assicurato, era anche abbastanza semplice da capire perché nel plesso ci sono due pluriclassi. Era l’unico anno scolastico in cui si poteva concedere la classe”. Ovviamente il futuro della scuola resta legato prima di tutto alle future iscrizioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400