Cerca

DAL COMUNE

Aumenta la tariffa dei rifiuti a Cavarzere

Il temuto aumento a causa delle nuove disposizioni di Arera nel 2023

Veritas a caccia di autisti e netturbini per potenziare la raccolta dei rifiuti

CAVARZERE - Cresce ancora la tariffa della raccolta dei rifiuti per l’anno 2024, un aumento già annunciato nel 2023, più precisamente nell’agosto scorso, quando l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) aveva varato una serie di disposizioni che definivano le regole per il metodo tariffario dei rifiuti per il periodo 2024-25. “La tariffa aumenta del 9,39% rispetto al 2023 - spiegano i rappresentanti di Sinistra Italiana Cavarzere-Cona -, un incremento, nel triennio 22-24, pari al 30%. Prendendo come campione un nucleo familiare di due componenti, che occupa un alloggio di 70 metri quadri e che nel 2021 ha pagato 154 euro, nel 2024 ne pagherà 201, vale a dire il 30% in più. Gli aumenti, in verità, avrebbero potuto essere assai più consistenti se le attuali disposizioni non ne permettessero di superiori al 9,39%”. Il gruppo politico sollecita quindi “una seria ed approfondita discussione” per migliorare il servizio e verificare la possibilità di una diminuzione dei costi. “Il comune agisce sul servizio ma non sulle tariffe - specifica l’assessore all’ambiente Marco Grandi - che vengono invece decise dal gestore del servizio. Gli aumenti ci sono stati ma hanno riguardato tutti i comuni del Consorzio di Bacino Venezia Ambiente e non dipendono certamente da precise scelte del comune”. E proprio il tema di una possibile ‘rivoluzione’ dei rifiuti potrebbe arrivare nel consiglio comunale di martedì. “Stiamo valutando l’ipotesi del passaggio alla tariffa puntuale - conferma Grandi - ed una riorganizzazione per le utenze non domestiche. Sul tema non mancheremo di confrontarci nella prossima seduta”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400