Cerca

DAL COMUNE

Arriva l’avviso pubblico a sostegno delle famiglie

Sarà dedicato ai nuclei familiari numerosi, monoparentali e agli orfani

Arriva l’avviso pubblico a sostegno delle famiglie

CAVARZERE - È stato pubblicato l'avviso pubblico per il programma di interventi a sostegno della famiglia e della natalità per l'anno 2023, promosso con il contributo della Regione Veneto. L'iniziativa, approvata con Dgr n. 1076 del 04 sttembre 2023, prevede l'assegnazione di risorse economiche all'Ambito Territoriale Sociale (Ats) Ven_14, comprendente Chioggia, Cavarzere e Cona, di cui Chioggia è capofila. Gli interventi sono mirati a sostenere specifiche categorie di famiglie fragili, come nuclei con figli minori rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori, famiglie monoparentali e famiglie di genitori separati o divorziati, con figli fiscalmente a carico ed infine famiglie numerose, ovvero quelle famiglie con figli minorenni a seguito di parto trigemellare e famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro, fiscalmente a carico, di cui almeno un minorenne. Le linee di intervento sono cumulabili tra loro, offrendo un supporto integrato per chi versa in situazioni di disagio. Le domande per accedere al programma dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite il servizio online dedicato, raggiungibile al seguente link: https://cittadino-ambito-sociale-14-chioggia.welfaregov.it/. I termini di presentazione delle domande vanno dal 1° maggio 2024 alle 8 al 14 giugno 2024 alle ore 12. Le autodichiarazioni presentate saranno soggette a controllo di veridicità a campione. In caso di dichiarazioni mendaci, sono previste sanzioni secondo quanto stabilito dall'art. 76 del Dpr 445/2000. Per ulteriori informazioni e assistenza è possibile rivolgersi ai Servizi Sociali del Comune di Cavarzere ai seguenti recapiti telefonici: 0426/317102 - 0426/317103, oppure via email a pozzato.arianna@comune.cavarzere.ve.it o biazzi.sara@comune.cavarzere.ve.it. L'accesso agli interventi economici a favore delle famiglie fragili, con le finalità specificate per ogni tipologia, avviene in funzione delle risorse economiche rese disponibili per l'Ambito Territoriale Sociale Ven_14, che ammontano complessivamente a 37.575,72 euro. Queste risorse saranno suddivise tra le tre linee di intervento. 8mila euro saranno destinati alla linea di intervento per le "famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori". 23.575,72 euro saranno destinati alla Linea di interventoper le "famiglie monoparentali e famiglie di genitori separati o divorziati, con figli fiscalmente a carico" mentre altri 6mila euro saranno destinati alla linea di intervento per le "famiglie con parto trigemellare e famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro". Alla domanda deve essere allegata copia di documento di identità in corso di validità del richiedente; documentazione specifica prevista per ogni linea di intervento e l’attestazione Isee valida per l’anno in corso. Non verranno ritenute valide le Dichiarazioni Sostitutiva Unica (Dsu). Per i cittadini extra UE sarà necessario presentare anche copia del titolo i soggiorno valido ed efficace di ciascun componente del nucleo familiare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400