Cerca

EVENTI

Un maggio ricco di appuntamenti

Ad aprire le danze lo scrittore Andrea Franzoso e la competizione del cubo più famoso al mondo

Arriva il “Cavarzere cube days 2023"

CAVARZERE - Il comune di Cavarzere si prepara ad accogliere un maggio ricco di eventi entusiasmanti. Dallo sport al divertimento, passando per gli appuntamenti culturali, la città si appresta a offrire un'ampia varietà di opportunità per insieme e socializzare. Si partirà il 4 maggio, dalle 10:30, con la presentazione del nuovo libro dello scrittore Andrea Franzoso: “Lo chiamavano Tempesta - storia di Giacomo Matteotti che sfidò il fascismo”. L’incontro con l’autore al teatro Tullio Serafin con ingresso libero. Si prosegue nel weekend del 4 e 5 maggio con l'iconico Cubo di Rubik che, dopo il grande successo dell’edizione precedente, farà il suo ritorno a Cavarzere. Per l’edizione di quest’anno è prevista la partecipazione di ben 80 concorrenti provenienti da tutta Europa che si sfideranno in 6 differenti discipline. L’evento si svolgerà negli spazi della palestra della scuola media Aldo Cappon, dalle 9 alle 18. L’ingresso sarà libero. Dopo l’inaugurazione, avvenuta il 27 aprile, proseguirà fino al 14 maggio la mostra fotografica “Savane africane”, con le splendide immagini di Pierluigi Rizzato, a palazzo Danielato. L’esposizione è organizzata dal Fotoclub Cavarzere in occasione dei 50 anni dalla sua nascita e sarà aperta al pubblico nei giorni festivi dalle 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 19:30 mentre nei feriali esclusivamente il pomeriggio dalle 16 alle 19. Il 19 maggio protagonista sarà lo sport ed il “Gran Premio Mtb tra Adige e Gorzone - memorial Francesco Sguotti”, con la seconda prova del Trofeo Serenissima 2024 Seingim che si svolgerà a Rottanova di Cavarzere. L’evento è organizzato dal comitato cittadino di Rottanova in collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica LionsD. Il percorso, ricavato tra le vie del paese e gli argini dell’Adige e Gorzone, prevede un totale di 8 chilometri da ripetersi a più volte a seconda delle categorie. Le iscrizioni all’evento andranno effettuate entro venerdì 17 maggio tramite il sistema informatico della Fci. L’appuntamento per il ritrovo a partire dalle 7 del mattino e fino alle 9 al bar Zanardo Roberto di Rottanova per la verifica delle tessere. Per ulteriori informazioni sull’evento è possibile contattare Luciano Martellozzo al numero 3387570133 oppure Graziano Garbin al numero 3284062182. La competizione è aperta a tutti gli atleti in possesso della tessera Fci, o altro ente della consulta, pierchè in regola con il tesseramento per l’anno 2024. La quota d’iscrizione, di 18 euro, per le categorie amatoriali e di 5 euro per le categorie agonistiche comprende una box gara con panino e bibita che verrà consegnata a fine gara nella zona premiazioni per tutti. Al termine della manifestazione saranno premiati i primi 5 di ogni categoria ed i tre gruppi più numerosi. La manifestazione si svolgerà a prescindere dalle condizioni meteo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400