Vedi tutte
cavarzere
04.05.2024 - 16:45
CAVARZERE -Grande successo per l’esercitazione della Protezione civile dell’area sud veneziana, in programma nella mattinata di sabato, che ha visto la partecipazione dei gruppi di Cavarzere, Cona e Chioggia e ha coinvolto gli studenti del Veronese Marconi. I tre gruppi ospitati al patronato San Pio X si sono ritrovati di buon'ora per l'allestimento del campo base per procedere poi con la simulazione di un corto circuito elettrico in un istituto scolastico. “Con la conseguente evacuazione in una situazione di fumo - ha specificato Grandi -. Durante l’esercitazione si è anche simulato l'imprevisto di due studenti, uno ferito e uno con un attacco di panico,con il conseguente intervento di Croce Rossa Italiana e Vigili del Fuoco per metterli in sicurezza”. D’effetto anche la calata di un Vigile del Fuoco, munito di barella, dal tetto dell'istituto per uno studente che aveva imboccato erroneamente una via di fuga sbagliata.
“L'esercitazione è proseguita nel campo base dove sono state riviste le procedure, provati i mezzi ed è stato fatto vedere ai ragazzi come funzionano i principali strumenti in dotazione alla Protezione Civile - ha aggiunto Grandi -. E’ stata fatta inoltre una prova di insacchettamento di sabbia per arginare una dispersione d'acqua”.
Molto impattante l'arrivo dei droni, grazie al nucleo volo della Regione Veneto, con il quale è stato portato un defibrillatore ad una persona in difficoltà. “Un ringraziamento va a tutti i volontari che hanno partecipato, ai Vigili del Fuoco di Cavarzere, alla Croce rossa, a Padre Giuseppe, al Patronato S. Pio X-Cavarzere, agli operatori scolastici, insegnanti e alunni tutti - ha commentato il primo cittadino Pierfrancesco Munari -, ma anche all’associazione nazionale Carabinieri, alla Polizia Locale, all’assessore Marco Grandi, all’assessore Mattia Bernello e a tutti gli intervenuti”. Una giornata impegnativa ma importante che ha consentito a ragazzi e docenti di ottenere informazioni preziose. “Essere preparati per le emergenze è fondamentale e volte si sottovalutano queste operazioni” - ha aggiunto Munari. Il gruppo locale sarà impegnato nelle prossime settimane nella formazione di nuovi volontari attraverso uno speciale corso. “Questi momenti mirano anche a stimolare i giovani a entrare a far parte del gruppo di Protezione Civile - ha affermato Grandi - dando un importante contributo alla comunità. Questi corsi inoltre offrono l’occasione di ottenere una formazione importante anche a livello personale che può essere utile anche nella di tutti i giorni, come ad esempio le basi del primo soccorso. Ringrazio davvero tutti coloro che hanno partecipato”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it