Vedi tutte
cavarzere
04.05.2024 - 10:33
CAVARZERE - Nella suggestiva cornice del Teatro Tullio Serafin, venerdì 3 maggio, si è tenuto un evento che ha riportato in vita i momenti indimenticabili della collaborazione tra due giganti della musica del Novecento: Maria Callas e Tullio Serafin. Promosso dal Circolo Tullio Serafin in collaborazione con la Città di Cavarzere e l'Istituto Comprensivo locale, l'evento ha avuto come protagonisti gli studenti delle classi 3A, 1C e 1F della scuola “Aldo Cappon", insieme agli allievi dell'indirizzo musicale di Cavarzere e Cona. La serata è stata divisa in due parti coinvolgenti e emozionanti. Nel corso della prima parte gli studenti della 3A hanno letto la sintesi di alcuni episodi in cui Callas e Serafin si sono trovati a collaborare, approfondendo il legame artistico e la stima reciproca che li univa.
Il pubblico è stato condotto in un viaggio ideale, cominciato a Verona nell’estate del ’47, dove avvenne la prima collaborazione tra i due, in Arena il 2 agosto per “La Gioconda” di Ponchielli, e conclusosi con l’ultima recita insieme sul palcoscenico di Epidauro per “Norma” di Bellini nel ’60. Presente sul palcoscenico, insieme all’autrice Nicla Sguotti, anche l’illustratore Piero Sandano che ha descritto i disegni presenti nel libro. Il progetto dedicato a Callas e Serafin ha coinvolto gli studenti di 1F anche in un laboratorio di Arte e Immagine, coordinato dalla loro insegnante Ilaria Ferrarese, che li ha portati a sperimentare diverse tecniche artistiche ispirandosi alla figura iconica della “Divina”. Protagonisti della seconda parte gli allievi dell’indirizzo musicale preparati dai loro insegnanti di pianoforte Stefania Masiero, di violino Laura Casadei e di clarinetto Antonio Brazzo, hanno deliziato il pubblico con brani tratti dal repertorio classico. A conclusione dell’evento il coro degli alunni di 1C e 1F ha interpretato il Coro delle zingarelle e dei Mattadori dalla Traviata di Verdi, “Là, sui monti dell’est” da Turandot di Puccini e “La felicità” di Gianluca Sibaldi, presente in sala. La parte corale è stata preparata dagli insegnanti di musica, Filippo Turri e Veronica Scarpa, la quale ha diretto le esecuzioni.
Tra gli spettatori il sindaco Pierfrancesco Munari e gli assessori alla cultura Ilaria Turatti e alle politiche giovanili Mattia Bernello, insieme all'assessore regionale all'istruzione Elena Donazzan. Un elogio speciale è andato al Circolo Tullio Serafin e alla sua presidente Nicla Sguotti per la dedizione dimostrata nel promuovere eventi culturali di alto profilo. La dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo di Cavarzere, Ilaria Finotti, ha sottolineato l'importanza di questi momenti per far emergere le competenze di ogni studente, evidenziando il valore della partecipazione degli studenti delle scuole locali all'evento.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it