Vedi tutte
cavarzere
07.05.2024 - 12:04
Villa Badoer a Fratta Polesine
CAVARZERE - Si avvia alle fasi conclusive il complesso percorso multidisciplinare “A spasso con il villano” che, partito dalla classe 2^F dell’indirizzo Musicale dell’Istituto Comprensivo di Cavarzere, ha coinvolto l’intero corso F della media “A. Cappon” di Cavarzere e le classi 2^I e 3^I della media “T.Livio” di Cona, in cui sono presenti alunni di strumento. “Le ville venete - afferma Ilaria Ferrarese, insegnante di Arte e Immagine delle classi interessate dal progetto - sono state sempre materia di studio, in particolare delle classi seconde. Lo studio delle ville palladiane, inserite nella Word Heritage list dell’Unesco, come patrimonio mondiale dell’umanità, diventerà il filo conduttore del progetto che ha permesso di coinvolgere i colleghi di altre materie.
Infatti nel corso dell’evento, che sarà organizzato a villa Badoer sabato pomeriggio, 25 maggio, avremo interventi da parte dei nostri studenti con poesie sulla figura del villano, aforismi sulla villa e la vita contadina, testi in lingua inglese e francese, canti, un breve dialogo in dialetto ed un’intervista immaginaria ad Andrea Palladio. Naturalmente, essendo questo progetto stato pensato dalla Sezione Musicale del nostro Istituto, centrale sarà il concerto dell’ Orchestra Giovanile”.
Antonio Brazzo, docente di clarinetto, ha tenuto a sottolineare che al concerto parteciperanno tutti gli alunni dell’Indirizzo Musicale, ai quali si aggiungeranno alcuni ex alunni dell’Indirizzo Musicale, per un totale di un’ottantina di orchestrali. Il progetto è stato reso possibile dalla disponibilità di Enti territoriali e Associazioni.
La dirigente dell’Istituto Comprensivo di Cavarzere, Ilaria Finotti, ha voluto rigraziare, il sindaco Giuseppe Tasso, il Comune di Fratta Polesine che ha patrocinato l’evento ed Enrico Ferrarese, presidente della provincia di Rovigo, proprietaria di Villa Badoer, che ha concesso il permesso per lo svolgimento del concerto. Finotti ha ringraziato per il sostegno al progetto anche l’assessore alla cultura della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, l’Avis di Cavarzere e Cona, le amministrazioni Comunali di Cona e Cavarzere, l’azienda Ortofrutta Tasso di Rottanova di Cavarzere e Tecnocasa. Da sottolineare, infine, che un gruppo di studenti “Graphic designer” si occuperà della brochure del concerto, del manifesto-locandina, dei cartellini e degli inviti.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it