Cerca

POSTE ITALIANE

Parte ufficialmente il progetto Polis a Cavarzere

A dirigere l’ufficio sarà Francesco Baldan, in sede già a partire dalla fine dell’anno precedente

Parte ufficialmente il progetto Polis a Cavarzere

CAVARZERE - L'Ufficio Postale di Cavarzere è ora parte del progetto Polis ideato da Poste Italiane, che trasforma gli uffici postali dei comuni con meno di 15mila abitanti in "Case dei servizi digitali". Questo progetto coinvolgerà 30 uffici postali in provincia di Venezia, portando nuovi servizi a circa 260mila residenti dei piccoli comuni veneziani. Grazie agli interventi di ristrutturazione completati nella sede di via Visentin a Cavarzere l’ufficio postale ha cambiato il suo tradizionale aspetto con la realizzazione di uno sportello ribassato, utile per richiedere con comodità i servizi della pubblica amministrazione, oltre ai servizi ed ai prodotti di Poste Italiane.

Inoltre, l’intera sala che accoglie i clienti è stata rinnovata con nuovi arredi e colori ed una corsia in rilievo per i non vedenti. Francesco Baldan è il giovane direttore dell’ufficio postale: da pochi anni in Poste Italiane, dirige Cavarzere dalla fine dell’anno scorso. Il suo è un ufficio postale quasi completamente al femminile: con Baldan lavora un solo impiegato ed altre undici colleghe: tutti assieme sono diventati un punto di riferimento per la comunità. Cosa cambia per un cittadino che oggi entra in ufficio postale? Clima confortevole, ambiente rinnovato.

Il progetto Polis, in più, promette di semplificare ulteriormente la vita dei cittadini: ad esempio una pratica burocratica da fare a Venezia o Padova, che distano tra i 40 ed i 50 km, si potrà fare in ufficio postale, con considerevole risparmio di tempo, denaro ed emissioni inquinanti. Quali servizi polis sono già disponibili oltre ai tradizionali di Poste? “Alle Poste di Cavarzere – spiega il direttore - si possono già richiedere i certificati anagrafici e di stato civile, resi disponibili da Anpr, l’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente, la banca dati unica del Ministero dell’Interno. Si possono avere direttamente allo sportello oppure in autonomia utilizzando il Totem installato nella sala al pubblico”.

Tra i servizi per i cittadini ci sono anche i servizi Inps per i pensionati che possono richiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “Obis M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico e i servizi “Atti di Volontaria Giurisdizione” con la possibilità di presentare le istanze di “Nomina Amministratore di Sostegno” e “Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito”, secondo quanto contenuto nella convenzione firmata fra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero della Giustizia e Poste Italiane, quale soggetto attuatore. Il progetto Polis. L’obiettivo del progetto Polis è quello di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese, superare il digital divide, sostenere la crescita delle comunità periferiche rendendo facile ai cittadini l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione. Il progetto, finanziato con i fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr, permetterà entro il 2026 a Poste Italiane di dare un nuovo volto ai 7mila uffici ostali dei piccoli centri in Italia di cui 939 in Veneto, su un totale di 1032).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400