Vedi tutte
SALUTE
28.05.2024 - 14:16
CAVARZERE - Anche quest'anno il Comune di Cavarzere, attraverso l'assessorato all'ambiente, rilancia la campagna di distribuzione dei kit di compresse antilarvali. Questi kit, pensati per essere utilizzati dai cittadini all’interno degli spazie delle proprie abitazioni, rappresentano un presidio fondamentale per prevenire la proliferazione delle zanzare, vettori di arbovirosi come la Febbre del Nilo Occidentale (o comunemente conosciuta anche come West Nile), che rappresentano un fastidio tipico della stagione estiva ad una possibile minaccia per la nostra salute. La campagna di distribuzione dei kit antilarvali avrà inizio venerdì 31 maggio, dalle 9 alle 12, attraverso uno speciale gazebo che verrà allestito in contemporanea con il mercato comunale, lungo via Roma, sul marciapiede a lato della chiesa. Le attività di distribuzione dei kit proseguiranno poi domenica 9 giugno, dalle 9 alle 12:30, e si concluderanno venerdì 14 giugno, sempre con gli stessi orari e nel medesimo luogo. “Durante questi appuntamenti una ditta specializzata distribuirà i kit antilarvali alla cittadinanza - ha illustrato l’assessore all’ambiente Marco Grandi -, uno per ogni nucleo familiare. Per questo motivo, per poter ritirare il kit, i cittadini dovranno presentarsi al gazebo muniti di un documento di identità, necessario per la registrazione della avvenuta consegna”. Oltre al kit delle compresse antilarvali, verranno anche fornite alcune istruzioni dettagliate per il corretto utilizzo delle stesse, insieme ad un vademecum per monitorare la somministrazione del prodotto, in modo da assicurare un'applicazione regolare e, di conseguenza, efficace. “Questa campagna rappresenta un'azione congiunta tra l'amministrazione comunale, che ha attivato tutte le procedure necessarie per contrastare la diffusione delle zanzare secondo i protocolli dell'Ulss, e i cittadini - ha sottolineato Grandi -. L'intervento nelle pertinenze private, dove non possiamo agire personalmente, è infatti fondamentale per contrastare il diffondersi dei vettori e, di conseguenza, di ridurre al minimo il rischio di arbovirosi”. Le raccomandazioni, ai cittadini, includono inoltre il non mantenere, o comunque svuotare regolarmente, eventuali depositi d'acqua stagnante quali, per esempio, secchi, vasi per fiori e sottovasi, ma anche catini e bidoni, le ciotole per gli animali ed eventuali piscine per bambini, e coprendo quelli inamovibili, ed ovviamente utilizzare le compresse antilarvali nei tombini e nelle caditoie. "Auspichiamo che, come già accaduto negli anni precedenti, questa iniziativa venga accolta con entusiasmo dalla popolazione e che quindi contribuisca a garantire un'estate più serena e tranquilla, libera dai fastidiosi vettori e dalle malattie che possono trasmettere" - ha concluso l'assessore Grandi.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it