Vedi tutte
L’iniziativa
31.05.2024 - 14:08
CAVARZERE - Nonostante le previsioni meteo non favorevoli, la prima giornata di distribuzione dei kit larvicidi si è rivelata un successo straordinario, anche quando la pioggia battente ha costretto il presidio a spostarsi sotto il portico del Comune per evitare la pioggia. “Sono stati distribuiti ben 683 kit ad altrettanti nuclei familiari - conferma l’assessore all’ambiente Marco Grandi -, con le persone che hanno fatto la fila incessantemente dalle 9 fino alle 12:30 per poterli ritirare”.
L'iniziativa ha visto una partecipazione così elevata da eguagliare quasi il numero totale dei kit distribuiti nei precedenti due anni. Questo risultato è stato possibile grazie all'impegno dell'amministrazione comunale e dell'assessorato all'ambiente. “Siamo estremamente soddisfatti della partecipazione vista oggi e vogliamo ringraziare tutti i cittadini che sono venuti e quelli che verranno nei prossimi appuntamenti - ha dichiarato Grandi -. L'impegno di ogni singola persona è fondamentale per combattere la diffusione dei vettori e delle relative malattie trasmissibili. Con la loro azione nelle pertinenze private, possono dare un contributo insostituibile alla lotta contro le zanzare e altri vettori".
L’assessore ha inoltre ringraziato la ditta My Pest Control, incaricata della distribuzione dei kit. . Oltre al kit delle compresse antilarvali, verranno anche fornite alcune istruzioni dettagliate per il corretto utilizzo delle stesse, insieme ad un vademecum per monitorare la somministrazione del prodotto, in modo da assicurare un'applicazione regolare e, di conseguenza, efficace. “I prossimi appuntamenti per la distribuzione saranno domenica 9 giugno e venerdì 14 giugno, sempre dalle 9 alle 12:30, con il gazebo allestito in via Roma nei pressi del marciapiede adiacente alla chiesa.
“Ricordiamo che può essere ritirato un solo kit per nucleo familiare e che chi ha già ritirato il kit nella prima giornata non potrà farlo nelle successive - ha aggiunto Grandi -. Eventuali rimanenze di kit verranno comunque messe a disposizione dei cittadini e distribuite dall'ufficio ambiente, con ulteriori informazioni che saranno fornite a tempo debito. Ringrazio nuovamente i residenti per il forte senso civico dimostrato, nel voler essere in prima linea assieme all'amministrazione per difendersi e difendere la nostra estate da fastidiose zanzare e, soprattutto, dal rischi di malattie”. L’assessore ha concluso ricordando le ulteriori raccomandazioni per evitare la proliferazione degli insetti. “Che, oltre all’uso delle compresse includono inoltre il non mantenere, o comunque svuotare regolarmente, eventuali depositi d'acqua stagnante quali, per esempio, secchi, vasi per fiori e sottovasi, ma anche catini e bidoni, le ciotole per gli animali ed eventuali piscine per bambini, e coprendo quelli inamovibili, ed ovviamente utilizzare le compresse antilarvali nei tombini e nelle caditoie”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it