Vedi tutte
EVENTI
01.07.2024 - 12:12
CAVARZERE - Grande soddisfazione per il Vespa Club locale dopo il clamoroso successo del raduno in rosa andato in scena domenica. In centinaia, infatti, coloro che hanno risposto all'appello inondando le vie di una coloratissima Cavarzere a bordo delle loro vespe. Un evento fortemente voluto ed organizzato nei minimi dettagli con gli organizzatori che hanno iniziato i preparativi già dalle prime ore del mattino. “Ci siamo trovati alle 6,15 della mattina - conferma Mauro Bellotti - e alle 8 finalmente era tutto pronto per accogliere le vespiste”. Il ritrovo era fissato per le 10 e, per la registrazione e la consegna delle magliette. Prima della partenza, i partecipanti hanno ricevuto il saluto dell’amministrazione comunale. A seguire alcuni interventi di riflessione sulle, ancora troppe, difficoltà vissute oggi dalle donne.
“Abbiamo ricevuto la visita dell’assessore allo sport Mattia Bernello, che ha voluto portare il suo saluto - aggiunge Bellotti -. A seguire la dottoressa Fanny Quagliato ha ricordato le problematiche della violenza sulle donne, dedicando la giornata a Maila, la giovane donna uccisa dal marito qualche anno fa a Cavarzere”. Il giro in rosa ha visto un percorso di circa 40, snodandosi dalle vie del centro lungo le frazioni per raggiungere Cona.
“Hanno partecipato circa 200 persone, tra vespiste e vespisti, per un totale di circa 120 vespe - aggiunge -. Il giro si è poi concluso in un noto agriturismo della zona per l'aperitivo, il pranzo e all’insegna dell’allegria”.
Un evento che aveva dovuto attendere a causa della pandemia del 2020 e che, grazie alla perseveranza del gruppo, è riuscito a diventare realtà. “Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato - conclude Bellotti - ma anche l'amministrazione Comunale per il suo supporto a questo evento. Ultimo, ma non certo per importanza, desideriamo ringraziare le forze dell’ordine, Polizia Locale e Carabinieri di Cavarzere la cui presenza agli incroci più critici, ha garantito la sicurezza di tutti i partecipanti”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it