Cerca

VIABILITA’

La piena frena i lavori sul ponte

Ad impattare anche numerose infiltrazioni d’acqua che hanno richiesto alcune verifiche

La piena frena i lavori sul ponte

CAVARZERE - E’ stata posticipata di qualche settimana, per ragioni idrologiche, la chiusura del ponte “Caduti della Libertà” di Cavarzere, struttura che nei prossimi mesi subirà un importante, quanto necessario, intervento di restauro e di messa in sicurezza. A causare il ritardo nella chiusura del ponte, ed il conseguente inizio dei lavori, è stata la convivenza forzata con la piena del fiume Adige che, oramai, dura da mesi a causa delle abbondanti e continuative piogge. A fermare le procedure è stata poi la comparsa di numerosi fontanazzi (sorgente che si forma per infiltrazione d'acqua sul lato esterno dell’argine durante la piena del fiume, in particolare nel caso in cui l'alveo del fiume si trovi in posizione rilevata rispetto alla pianura) sulla parte sinistra del fiume, in località San Giuseppe, in particolare ai piedi della rampa che scende a San Giuseppe verso Via Cavour dov’è “esploso” un fontanazzo nel terreno di una famiglia, inducendo le autorità ad evacuare la zona per ragioni di sicurezza. Proprio a seguito di questi fenomeni, ma anche a causa delle numerose infiltrazioni d’acqua che in questi giorni si possono vedere a vista d’occhio scendere dal muraglione del fiume, è stato effettuato un carotaggio d’emergenza ossia, un’indagine specifica sull’argine del grande fiume. Sembra che la portata del fiume Adige in questi giorni stia finalmente defluendo verso verso il mare con il conseguente abbassamento del livello dell’acqua, garantendo così le condizioni giuste per dare l’avvio all’inizio dei lavori sul ponte: “Per ragioni di sicurezza siamo stati costretti a chiudere un tratto di strada lungo l’argine sinistro dell’Adige verso la ferrovia e, proprio per questo, non volevamo recare ulteriori disagi alla circolazione chiudendo anche il ponte Caduti della Libertà - aveva spiegato nei giorni scorsi il vice sindaco con delega ai lavori pubblici Pierluigi Parisotto che ha poi specificato - ma la chiusura del ponte e l’inizio dei lavori è imminente, sempre che le condizioni climatiche ce lo consentano. Tutta la cartellonista ed i dispositivi per la gestione corretta del traffico sono già attivi”. I lavori, in effetti, sembrano essere partiti ufficialmente oggi, quando i residenti hanno trovato il ponte chiuso e gli sbarramenti posti agli accesi prima dello stesso. Per la partenza ed il proseguimento dei lavori, ora, non resta che sperare nella clemenza del meteo che, in questa estate 2024, si sta rivelando davvero problematica soprattutto per le abbondanti piogge che influiscono pesantemente sul livello dei fiumi. L’intervento, inserito nell’ambito del programma triennale delle opere pubbliche 2023-’25, sarà interamente finanziato, per un totale di 907.120 euro a valere sui fondi della legge di bilancio, confluiti nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. I lavori dovrebbero concludersi entro fine marzo 2025.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400