Cerca

APPUNTAMENTI

Musica, sagre e divertimento

Dalla serata che celebra le radio locali fino al raduno statico di auto e moto di ogni tipo

Musica, sagre e divertimento

CAVARZERE - Ancora un mese ricco di eventi in città, con serate a tema, sfilate, musica, sagre e tanto divertimento. Dopo lo speciale appuntamento de “Ea vasca del mercoledì sera”, con i tanti eventi organizzati dalla Pro Loco locale e la sfilata di moda, mercoledì 17 luglio arriva l’evento “Da Radio Cavarzere ad International Radio, Cavarzere la città delle radio”, con la piazza del municipio che si trasformerà per l’occasione in una discoteca a cielo aperto. La serata vuole celebrare la storia delle radio locali e della grande musica da ballare, dagli anni ‘70 ad oggi. A raccontare questo percorso saranno Enzo Salmaso, Massimo Denitis e Stefano Giorio. A far ballare la piazza Dj Fabio Malengo mentre alla regia e luci Marco Cavaliere.

Sabato 20 luglio ancora spazio alla musica, ma di tutto altro genere, con “La grande lirica sotto le stelle” insieme all’orchestra sinfonica e coro “Tullio Serafin”. L’evento si svolgerà come di consueto in piazza Vittorio Emanuele II alle 21:15 e vedrà la partecipazione del soprano Chiara Milini, il tenore Matteo Mezzaro ed il basso Luca Gallo mentre a dirigere il concerto sarà il Maestro Renzo Banzato. L’ingresso al concerto sarà gratuito. Per coloro che desiderano prenotare il posto ci si può recare nel foyer del Teatro “Tullio Serafin” lunedì 15 luglio dalle 17 alle 19, martedì 16 luglio dalle 10 alle 11.30 e venerdì 19 luglio dalle 10 alle 11.30. Per coloro che desiderano prenotare telefonicamente o necessitano d’informazioni possono contattare il numero 335 6139668 nei seguenti giorni ed orari: lunedì 15 luglio dalle 19 alle 20, martedì 16 luglio dalle 11.30 alle 12.30 e venerdì 19 luglio dalle 11.30 alle 12.30. ️In caso di maltempo ll concerto si svolgerà domenica 21 luglio.

La festa però continua anche nelle frazioni, con la sagra di Boscochiaro. Si parte sabato 20 con musica a 360°, insieme a Luca C. accompagnato dalla voce di Simone Baldo. Ancora musica protagonista domenica 21, con il “Rood Acoustic Duo” e la migliore musica pop/rock internazionale ed italiana di tutti i tempi. Nella stessa serata è previsto un incontro/esibizione del gruppo di boxe giovanile locale. Chiusura con il botto lunedì 22 con il grandioso spettacolo di fuochi piromusicali. Prima, però, ancora musica con Vasco vs Liga e Bughi e Mario, mentre alle 23:30 l’estrazione della lotteria, appuntamento ormai fisso, e molto atteso della sagra. Ma non finisce qui, tutte le sere per i più piccini sarà attivo il luna park, la pesca di beneficenza e l’immancabile stand gastronomico con tante specialità. Tra le proposte la grigliata di carne di vari tipi, tra cui bufala, straecche, costate e galletti.

Il 24 luglio arriva il terzo auto raduno. Cornice dell’evento, statico, sarà il centro storico cittadino che per l’occasione ospiterà auto e moto di qualsiasi genere, anno, e tipo. Il raduno sarà aperto a car audio, che potranno suonare fino alle 23.30. Per domande, e informazioni è possibile contattare Gabriele al numero 333 811 3600.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400