Vedi tutte
amb
12.07.2024 - 14:59
CAVARZERE - Come già annunciato nei giorni scorsi cambiano le modalità di raccolta di alcune tipologie di rifiuti anche a Cavarzere. Le modifiche sono state annunciate ieri durante una conferenza stampa che ha visto presenti il sindaco Piefrancesco Munari, l’assessore all’ambiente Marco Grandi e Samuele Colombo, responsabile del gruppo Veritas società che gestisce l’ecocentro. Le importanti modifiche che riguardano la gestione e la raccolta dei rifiuti avranno un particolare focus sulla raccolta degli abiti usati e sull'ottimizzazione dei servizi offerti dall'ecocentro comunale. Cambiamenti che mirano a migliorare la pulizia e il decoro urbano, oltre a garantire una gestione più efficiente dei rifiuti stessi.
Tra i punti principali della nuova gestione la raccolta degli abiti usati con i tradizionali contenitori gialli, attualmente distribuiti in diversi punti del territorio, che verranno rimossi e collocati all'interno dell'ecocentro comunale. Una decisione presa in seguito a numerosi problemi di sicurezza e fenomeni di degrado, come l’abbandono dei capi fuori dai contenutori, nonché a furti ripetuti degli indumenti depositati. Lo spostamento dei contenitori nell’area dell’ecocentro, quindi, permetterà di ridurre questi sgradevoli fenomeni e migliorare la gestione dei vestiti donati.
L'ecocentro comunale sarà ora aperto per cinque giorni alla settimana, rispetto ai tre giorni precedenti, con orari alternati tra mattina e pomeriggio, rendendo il servizio più accessibile ai cittadini, senza aumentare i costi operativi. L’ecocentro sarà aperto lunedì e giovedì dalle 9 alle 12; il martedì e venerdì dalle 14 alle 17 ed il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17. L’impianto rimarrà chiuso al mercoledì per gli interventi di manutenzione.
Ma le novità non si fermano qui, dal 2 settembre, infatti, anche i vecchi contenitori per la raccolta delle pile usate e dei farmaci, attualmente presenti in vari punti del comune, saranno rimossi. In loro sostituzione, saranno introdotti nuovi contenitori all'interno delle farmacie e di altri esercizi commerciali, quali edicole e tabaccai, che vendono tali prodotti. La decisione di spostarli in precisi punti mira a ridurre il degrado e a facilitare il corretto smaltimento di questi rifiuti specifici.
L'amministrazione ha inoltre annunciato ulteriori interventi per combattere il degrado urbano con una revisione della raccolta del verde, attualmente gestita tramite grandi bidoni difficili da maneggiare e spesso usati impropriamente.
Tra gli altri obiettivi futuri anche una campagna di sensibilizzazione e informazione rivolta ai cittadini sull'importanza di utilizzare correttamente i servizi di raccolta dei rifiuti. L'obiettivo è ridurre l'abbandono illegale dei rifiuti, fenomeno quotidianamente denunciato da molti residenti e, di conseguenza, migliorare la qualità dell'ambiente urbano. Saranno inoltre intensificati i controlli e le sanzioni per chi abbandona rifiuti in modo scorretto e verrà incrementata la comunicazione per far conoscere meglio i servizi attualmente disponibili. L'amministrazione comunale ha invitato tutti i cittadini a collaborare attivamente, utilizzando correttamente i servizi offerti e rispettando le nuove disposizioni, per contribuire insieme a mantenere la città pulita e decorosa.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it