Cerca

Eccellenze

Hanno ritrovato nonna Elsa, a loro il plauso di tutta la comunità

Il ringraziamento del presidente Luca Zaia e del sindaco Pierfrancesco Munari

Hanno ritrovato nonna Elsa, a loro il plauso di tutta la comunità

CAVARZERE - Il gruppo cinofilo sportivo di Cavarzere ha ricevuto il plauso da parte del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia,  per il fondamentale ruolo svolto nel ritrovamento di Elsa Saccuman, la donna di 79 anni, scomparsa mercoledì scorso a Rovigo. La signora Saccuman era stata data per dispersa dopo l'allerta lanciata dai familiari, scatenando una vasta operazione di ricerca.

Anche il sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto dal gruppo cinofilo: “Un plauso sentito al gruppo cinofilo sportivo di Cavarzere, che con il loro prezioso intervento ha permesso di ritrovare Nonna Elsa. La loro dedizione e professionalità hanno fatto la differenza”.

Dopo che l’allerta era stata diramata, Carabinieri, Vigili del Fuoco, SUEM e Protezione Civile di Rovigo si sono subito attivati per cercare l’anziana. Le ricerche hanno battuto a lungo le vie del capoluogo, ma è stato il gruppo cinofilo sportivo a risolvere la situazione.

I cani della squadra “Gli Angeli” di Cavarzere, accompagnati dai conduttori Giuseppe Mazzetto, Jessica Cecconello, Alessandro Picin, Paolo Della Dea, Marco De Grandis, M. Antonietta Lorenzetti e Susanna Pasqualotto, hanno giocato un ruolo cruciale. Dopo aver trovato una ciabatta in via Maffei, i cani hanno seguito la traccia fino a scoprire Elsa Saccuman in un fosso coperto dalla vegetazione alta e sotto la pioggia di un forte temporale.

“Il ritrovamento di Nonna Elsa è stato possibile grazie all’instancabile lavoro dei nostri amici a quattro zampe e dei loro conduttori - ha aggiunto il sindaco Munari -. Siamo fieri del nostro gruppo cinofilo e grati per l’ottimo esito della vicenda.”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400