Vedi tutte
IL CASO
14.08.2024 - 16:10
Il ponte sull'Adige oggetto di lavori e, a lato, il sindaco Munari.
CAVARZERE - Forzano il lucchetto del cantiere e attraversano il ponte sull’Adige, nonostante i lavori in corso, mettendo a rischio la propria incolumità e quella degli altri. E il sindaco di Cavarzere insorge: “Comportamenti scellerati, privi di buon senso e che denotano l’assenza di ogni più elementare regola di senso civico”. E se il cantiere crea disagio - continua il primo cittadino - “lamentatevi pure con il sottoscritto ma rispettate i divieti e le restrizioni”.
E’ quasi incredibile quanto accaduto nel cantiere, finanziato con fondi Pnrr e nel pieno dei lavori, sul ponte dell’Adige in corrispondenza del centro di Cavarzere. Qui, ormai più di una volta, qualcuno si diverte a svellere il lucchetto del cantiere stesso e ad attraversare il ponte, nonostante sia stato rimosso completamente l’asfalto e il fondo stradale sia sconnesso e dunque pericoloso. Di più: anche i parapetti del ponte sono oggetto di intervento, e dunque potrebbero non essere sicuri. Proprio per questo, il ponte è stato completamente interdetto alla circolazione, recintato e delimitato, e il cantiere ben segnalato. Nonostante questo, c’è chi vuole passare lo stesso: dapprima sono stati avvistati monopattini, un paio di giorni fa sarebbe passata addirittura un’auto.
E il primo cittadino, Pierfrancesco Munari, ora alza la voce: “Rompere un lucchetto per passare attraverso un cantiere è un reato - avvisa - ma oltre a ciò si mette a rischio la propria incolumità e ancor di più se si tratta di un ponte, senza protezioni e senza fondo che si attraversa con un’auotovettura (non che un monopattino sia meno grave). Comportamenti scellerati, privi di buon senso e che denotano l’assenza di ogni più elementare regola di senso civico”.
Anche perché - prosegue il primo cittadino - “poi magari se succede qualcosa viene indagato un amministratore o un dirigente per colpa di questi cretini. I cantieri si fanno per migliorare la nostra città e i disagi temporanei sono necessari. Lamentatevi pure con il sottoscritto ma rispettate i divieti e le restrizioni”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it