Cerca

DAL COMUNE

Una sinistra Adige più sicura

L’opera vedrà un investimento complessivo di 700mila euro, in parte da fondi regionali

Una sinistra Adige più sicura

L’opera vedrà un investimento complessivo di 700mila euro, in parte da fondi regionali

CAVARZERE - È stato recentemente approvato il progetto esecutivo per la messa in sicurezza e la realizzazione di oltre 7 chilometri di nuovo asfalto nel tratto stradale lungo la sinistra Adige. Il progetto era stato annunciato nei mesi scorsi dal primo cittadino Pierfrancesco Munari e vedrà un investimento complessivo di 700mila euro. L’opera prevede non solo la stesura del nuovo manto stradale, ma anche la posa di guard-rail e il rifacimento della segnaletica verticale e orizzontale lungo il tratto interessato. Dei fondi stanziati, spiega la delibera pubblicata nel sito del Comune di Cavarzaere, 515mila euro saranno destinati ai lavori a base d'asta, compresi gli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, pari a 17.695,56 euro, mentre 185mila euro saranno somme a disposizione dell’Amministrazione. L'opera rientra nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2024-2026, annualità 2024, ed è finanziata in parte con 350mila euro provenienti da fondi regionali e in parte con 350mila euro da risorse di bilancio. Il progetto si concentra sulla messa in sicurezza della strada arginale in sinistra Adige, estendendosi dall'incrocio con la Strada Regionale 516 "Piovese" a ovest fino ai confini con il comune di Chioggia a est. Saranno installati guard-rail nei punti considerati più pericolosi per la viabilità, verrà inoltre rifatto lo strato di usura dell'asfalto nei tratti maggiormente deteriorati, in particolare tra le località di Boscochiaro e San Pietro. Infine verrà potenziata anche la segnaletica verticale e orizzontale aumentando ulteriormente la sicurezza del tratto di strada. Per l’esecuzione del progetto è stata già ottenuta l'Autorizzazione Idraulica dalla Regione del Veneto – Area Tutela e Sicurezza del Territorio - Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico, Unità Organizzativa Genio Civile di Padova, e l'Autorizzazione Paesaggistica ai sensi delle normative vigenti, essendo l'intervento situato sulla sommità arginale del fiume Adige.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400