Cerca

DALLE AULE

Torna il consiglio comunale

All’ordine del giorno due interrogazioni di Fumana su Social Housing e rifacimento Strade

Torna il consiglio comunale

CAVARZERE - Torna a riunirsi il consiglio comunale, con appuntamento previsto il 26 agosto alle 18.30 ad un ordine del giorno che tratterà diversi temi di rilievo per la comunità. Tra i punti centrali della discussione ci sarà l’approvazione di una modifica al Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il triennio 2024-2026. La modifica si rende necessaria a seguito di variazioni negli identificativi catastali dell'area di proprietà comunale situata in via Piva. Sarà inoltre discusso lo stralcio dal Piano di un'area che costituisce sedime stradale, con l’adozione contestuale di una variante urbanistica ai sensi dell’art. 35 della Legge Regionale n. 11/16.2.2010. Il consiglio Comunale vedrà anche lo spazio per le interrogazioni e le interpellanze, tra cui due presentate dal consigliere Andrea Fumana, esponente de "L'Altra Cavarzere - Sinistra Italiana". Tra i temi sollevati da Fumana, uno dei più caldi riguarda l'affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori per il progetto di Social Housing, per il primo stralcio di Via Cavour. L'intervento, dal valore complessivo di 3.015.000 euro, non ha subito variazioni né nell'importo né nella copertura finanziaria. Fumana ha presentato un'interrogazione “per chiarire le determinazioni che hanno portato a specifici impegni di spesa nel quadro economico, precisamente 136.240 euro al Punto B.1.10.1 e 141.440 euro al Punto B.1.10.3” - spiega. Nell'interrogazione, inoltre, il consigliere chiede se il quadro economico approvato includa tutti gli incarichi conferiti a studi tecnici esterni per gli anni 2023-2024. Un altro tema rilevante portato all’attenzione del Consiglio da Fumana riguarda i lavori di rifacimento delle strade e dei marciapiedi in via Matteotti, per il primo stralcio. “I lavori sono stati proseguiti fino all'inizio delle festività natalizie dello scorso anno e un secondo stralcio, dal valore di 580mila euro, è previsto per il 2025 - spiega Fumana -. La relazione illustrativa del progetto esecutivo prevede, tra l'altro, la realizzazione di uno strato di usura di 3 cm, l’esecuzione di segnaletica orizzontale e la sistemazione della segnaletica verticale”. Fumana chiede però chiarimenti sul costo complessivo degli interventi “Elencati al punto C della premessa e se questi siano stati effettivamente eseguiti” - sottolinea. In caso contrario, il consigliere intende sapere quali siano le motivazioni del mancato completamento. Sarà possibile seguire l’incontro anche attraverso il canale Youtube del Comune.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400