Vedi tutte
Cavarzere
27.08.2024 - 17:59
Il parcheggio a lato della sede della cooperativa Emmanuel
CAVARZERE - Via libera all’unanimità, in consiglio comunale, alla variazione urbanistica relativa all’area di via Piva, che il Comune cederà alla cooperativa Emmanuel per allargare la propria sede. L’aula comunale di Cavarzere si è riunita lunedì pomeriggio, per una seduta praticamente monotematica, con soltanto questo doppio passaggio formale all’ordine del giorno; oltre alla semplice approvazione dei verbali precedenti e alla discussione di interrogazioni e interpellanze.
La discussione sulla delibera praticamente non c’è nemmeno stata: tutti concordi, maggioranza e opposizione. E dopo che l’assessore con delega, Stefania Sommacampagna, ha presentato il cuore della delibera, l’aula ha proceduto immediatamente alla votazione, avvenuta in modo unanime, così come la successiva immediata eseguibilità.
Nel dettaglio, il Comune ha prima modificato da diritto di superficie a diritto di proprietà l’area, da 408 metri quadrati complessivi, a favore della stessa cooperativa Emmanuel, per un valore fissato a quota 90mila euro, per poi procedere con la modifica urbanistica, che ha modificato la destinazione d’uso da parcheggio a area per edifici e servizi. Proprio quello che ci andrà a costruire la coop Emmanuel.
L’ultimo via libera del consiglio comunale chiude una questione che si prolunga da anni. La cessione dell’area attualmente adibita a parcheggio rientra infatti nell’ambito dell’operazione per chiudere la partita dei crediti vantati dalla cooperativa nei confronti del Comune e che ha visto, a fine gennaio scorso, il riconoscimento di un debito fuori bilancio, sempre da parte del consiglio comunale, in seguito a sentenza pronunciata dal tribunale di Venezia.
Una vicenda nata durante l’amministrazione dell’allora sindaco Henri Tommasi. La cooperativa Emmanuel aveva citato il Comune di Cavarzere in giudizio per delle competenze relative all’assistenza che la cooperativa sociale ha fornito a quattro cittadini disabili di Cavarzere nel periodo tra il 2013 e il 2017 compresi.
La Emmanuel è una cooperativa sociale di tipo “A” che si occupa di servizi socio-assistenziali rivolti principalmente a persone con disabilità e disagio psichico, gestendo, attraverso una convenzione con l’Ulss 3 Serenissima, i centri diurni e le comunità alloggio di Cavarzere, Chioggia e di alcuni Comuni del Polesine.
A Cavarzere la cooperativa gestisce “Ca’ Emmanuel”, una comunità alloggio realizzata con un progetto del 2008 della stessa cooperativa sociale, situata proprio in via Piva, autorizzata e accreditata dalla Regione Veneto per dieci posti.
E proprio all’interno di questa struttura sono stati accolti, negli anni interessati, quattro ospiti, cittadini cavarzerani, con varie disabilità. Fino al 2012 e a partire dal 2018 il Comune di Cavarzere aveva e ha sempre pagato le fatture relative al servizio, ma non nei cinque anni per i quali la Emmanuel ha fatto causa. Con la cessione dell’area da 90mila euro la questione si chiude definitivamente.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it