Cerca

LA CERIMONIA

Una serata per celebrare legalità ed umanità

Questa sera a Treviso, la consegna del "Premio internazionale della bontà 2024”

Una serata per celebrare legalità ed umanità

CAVARZERE - Si terrà questa sera, alle 20:30 nella Chiesa di San Nicolò a Treviso, il 24° "Premio internazionale della bontà 2024". L’evento vedrà la partecipazione di autorità cittadine e nazionali, oltre alle rappresentanze delle Forze di Polizia civili e militari. Per l’occasione sarà presente Vincent Tummino, ex Vigile del Fuoco di New York e presidente della International Columbia Association. Il premio, organizzato dall'associazione "Comitato della Croce" di Cavarzere con la collaborazione dell'associazione Fervicredo e del sindacato Fsp Polizia di Stato, è un riconoscimento dedicato a coloro che si sono distinti per il loro impegno umano e sociale, incarnando lo spirito di solidarietà e promuovendo una convivenza pacifica e giusta. “La manifestazione punta a riaffermare i valori della legalità e della giustizia - spiega Fiorenzo Tommasi, presidente del comitato -, esaltando figure di eroi quotidiani indicati come esempi da seguire”. La cerimonia sarà dedicata alla memoria delle vittime del terrorismo, mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità. “Un’occasione in cui non possiamo mancare - afferma Mirko Schio, presidente Fervicredo, associazione feriti e vittime della criminalità e del dovere -, perché è importante onorare i valori su cui si fonda la nostra stessa esistenza, la solidarietà, il coraggio, tributo doveroso a chi costituisce un esempio per gli altri”. Un pensiero condiviso anche da Franco Maccari, vice presidente nazionale Fsp Polizia, che sottolinea come “la difesa di legalità, giustizia, armonia sociale passa anche per queste iniziative significative e pregne di contenuti di alto valore”. Tra i premiati Eleonora Lorenzato, cantante di strada che ha scelto di seguire la sua passione musicale nonostante le difficoltà personali e il rifiuto di compromessi nel mondo dello spettacolo; Padre Angelo Del Favero ex cardiologo ora sacerdote, noto per il suo impegno nell’aiuto alle mamme in difficoltà; Simona Da Monte, esempio di resilienza e dedizione, nonostante le difficoltà fisiche e personali; Matteo Fadda e Carla Daviso, coppia impegnata nell’accoglienza di bambini e persone senza famiglia e Gianpietro Ghidini, della fondazione “Ema Pesciolinorosso”, impegnato nel dialogo con i giovani per prevenire tragedie legate all’uso di droghe. Saranno conferiti riconoscimenti speciali a Alessandra Accardo, Giovanni Bombardieri, Natalino Domenico Manno, Antonio Pignataro e Tiziana Ronzio, per il contributo in ambiti sociali e istituzionali. L’evento sarà presentato da Nicla Sguotti e arricchita dalla Corale "San Martino" di Campobernardo di Salgareda, diretta dal Maestro Roberto Battistella e accompagnata dalla pianista Maria Cristina Battistella. A coronare l’evento, domenica, una Santa Messa al Duomo di San Mauro a Cavarzere in memoria delle Forze dell’Ordine e Magistrati deceduti in servizio, e un pranzo di beneficenza nella “Casa del Clero”, i cui proventi saranno devoluti ai bambini seguiti da Don Luigi Merola, noto per il suo impegno contro la camorra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400