Vedi tutte
CAVARZERE
06.09.2024 - 17:00
CAVARZERE - La città di Cavarzere compie un passo importante verso il rafforzamento della sicurezza urbana con la sottoscrizione del protocollo d'intesa “Progetto controllo di vicinato”. Il Prefetto di Venezia, Darco Pellos, ed ilsindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, hanno formalizzato l'accordo durante il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, tenutosi giovedì pomeriggio in Prefettura. Presenti all’incontro anche il Questore, i comandanti della polizia locale di Venezia, della guardia di finanza e dei carabinieri.
Il protocollo mira a migliorare la prevenzione di fenomeni che potrebbero compromettere la convivenza civile e creare insicurezza.
La partecipazione attiva dei cittadini, in stretta collaborazione con le forze di polizia e la polizia locale sarà al centro di questo modello. Sebbene le attività di repressione e indagine rimangano prerogativa delle forze dell'ordine, i cittadini diventeranno figure fondamentali per creare una rete di comunicazione utile a segnalare situazioni critiche e potenzialmente pericolose. I gruppi di controllo di vicinato avranno il compito di osservare le aree designate dal comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, in collaborazione con l'amministrazione comunale.
I cittadini potranno quindi segnalare alle autorità eventuali fatti o situazioni che ritengono rilevanti per la sicurezza urbana e il degrado sociale. Il progetto include anche un protocollo di assistenza reciproca con particolare attenzione ai soggetti più vulnerabili. Il Comune affiggerà dei cartelli nelle aree interessate dal progetto per informare la popolazione e dissuadere eventuali malintenzionati. Il Prefetto Pellos ha inoltre evidenziato l'importanza di un monitoraggio costante degli edifici abbandonati, che non solo rappresentano un rischio per la sicurezza fisica delle persone, ma possono diventare luoghi di attività illecite.
Il monitoraggio e la collaborazione tra i Comuni vicini saranno cruciali per prevenire tali situazioni. Il sindaco Pierfrancesco Munari ha espresso grande soddisfazione per la firma del protocollo. "Avevamo inserito questo progetto nel nostro programma elettorale – ha dichiarato Munari – insieme all'implementazione della videosorveglianza. Abbiamo già installato oltre 10 telecamere sul territorio, e ora siamo orgogliosi di aver raggiunto anche questo obiettivo”. Munari ha però voluto sottolineare che il controllo di vicinato non ha nulla a che fare con ronde o sostituzione alle forze dell'ordine, ma si tratta di una rete di comunicazione che coinvolge i cittadini e le autorità. "È un punto di partenza per coinvolgere l'intera comunità nella sicurezza del territorio" ha concluso Munari.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it