Cerca

L’EVENTO

Ottobre rosa: “Prevenzione, priorità assoluta”

Il Comune aderisce all'iniziativa e illumina a tema la facciata del municipio. Coinvolti anche biblioteca e centro antiviolenza.

Ottobre rosa: “Prevenzione, priorità assoluta”

Il municipio di Cavarzere illuminato in rosa per la prevenzione

CAVARZERE - Il Comune si colora di rosa per la prevenzione. Sarà un mese al femminile, quello di ottobre, anche a Cavarzere. Il municipio, attraverso l’assessorato alla cultura, ha infatti aderito all’iniziativa “Ottobre rosa”, pensata per tenere alta l’attenzione sull’importanza della prevenzione del tumore al seno.

Ad aderire alle iniziative, anche il circolo Auser, lo Spi-Cgil, il coordinamento Donne e l’associazione Iside. Inoltre, per non dimenticare il tema della violenza di genere, il centro antiviolenza Maila, dedicato alla giovane uccisa a botte dal marito in casa sei anni fa, offrirà gratuitamente ascolto telefonico (351 4928413), sostegno psicologico e consulenza legale (centroantiviolenza.chioggia@gmail.com) alle donne in difficoltà. Insomma, un intero mese dedicato a 360 gradi alle donne.

Per tutto ottobre, poi, il Comune illuminerà di rosa la facciata del municipio per tenere alta la sensibilizzazione sui temi della prevenzione e della ricerca. La biblioteca comunale, dal canto suo, incentiverà la lettura di libri dedicati alla donna, con uno speciale omaggio a tutte le donne del mondo.

In programma per lunedì 14 ottobre, poi, l’inaugurazione di una mostra fotografica che sarà allestita al foyer del teatro cittadino, dal titolo “Tragitti e diritti”: l’esposizione è allestita in collaborazione con Spi-Cgil e Auser.

“Il mese di ottobre - ha spiegato l’assessore Mattia Bernello - è dedicato in tutto il mondo alla sensibilizzazione e alla prevenzione del tumore al seno e noi, come assessorato alle pari opportunità e amministrazione comunale consideriamo da sempre la prevenzione come una priorità assoluta. Come Comune - aggiunge - ci uniamo a questa iniziativa ricordando a tutte le donne di ascoltare il proprio corpo e sottoporsi a controlli con regolarità️. Complimenti e grazie a tutte le persone e alle associazioni che si sono fatte ambasciatrici di un grande messaggio, che dobbiamo continuare a ripetere e ricordare: la prevenzione è vita”.️

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400