Vedi tutte
CULTURA
25.09.2024 - 18:36
Antonietta Peruzzi, da anni vive nel parmense
CAVARZERE - Antonietta Peruzzi torna nella sua Cavarzere per presentare la sua ultima fatica letteraria, “Il gene dei Peruzzi”, dedicato - evidentemente - alla storia della sua famiglia. L’appuntamento, nella sala convegni di palazzo Danielato, è in programma per sabato 12 ottobre alle 16.30. E per l’occasione sarà presente in città anche una delegazione del Comune di Montechiarugolo, in provincia di Parma. L’amicizia tra Cavarzere e il Comune della provincia di Parma è sbocciata proprio nel segno dell’autrice.
Un gemellaggio culturale che va avanti da diversi anni e che è stato propiziato proprio dalla Peruzzi, originaria di Cavarzere, precisamente dalla località Acquamarza nella frazione di Grignella, ma residente da molti anni nel Comune del parmense. L’evento del prossimo 12 ottobre, organizzato dal Comune assieme al gruppo animazione San Mauro e dal comitato cittadino Grignella, prevede i saluti dell’amministrazione comunale e la relazione storica del professor Paolo Fontolan prima di lasciare la parola all’autrice, che illustrerà i contenuti del suo libro.
Non la prima opera a sfondo storico della Peruzzi, che in passato ha dato alle stampe, tra gli altri titoli anche ad “Acquamarza… i ricordi perduti”, in cui ricorda la sua infanzia nella campagna cavarzerana fino all’età di 25 anni. Vi si trovano ricordi di momenti felici e meno lieti della famiglia Peruzzi, messi per iscritto con precisioni dall’autrice, che rappresentano una vera e propria testimonianza del passato di Cavarzere e, in particolare, delle sue zone rurali.
Il nome della famiglia Peruzzi è noto in città, molti sono i cavarzerani che portano questo cognome, legato alle opere di bonifica che la famiglia fece in varie zone del territorio cavarzerano, rendendole fertili e coltivabili. E’ una storia, quella della famiglia Peruzzi, che si intreccia a quella di Cavarzere.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it