Cerca

EVENTI

I primi 30 anni del gruppo Anmi

Il presidente nazionale Pierluigi Rosati in visita: “Custodi della storia italiana e del mare”

I primi 30 anni del gruppo Anmi
Il presidente nazionale Pierluigi Rosati in visita: “Custodi della storia italiana e del mare”

CAVARZERE - La città di Cavarzere si prepara a celebrare un importante traguardo: il 30esimo anniversario del gruppo Anmi, l’associazione nazionale marinai d'Italia, che verrà festeggiato nei prossimi mesi con una serie di iniziative. La notizia è emersa durante la recente riunione dei presidenti dei gruppi della delegazione Veneto orientale, tenutasi a Jesolo e presieduta dall'ammiraglio Pierluigi Rosati, presidente nazionale dell'Anmi. L'evento, che ha visto la partecipazione di oltre 16 gruppi Anmi provenienti da diverse regioni italiane, ha messo in luce la vitalità e l'impegno dell'associazione nel preservare la memoria storica della Marina Militare e nel promuovere valori come l'onore, il rispetto e la solidarietà. Durante l'incontro, i presidenti hanno esposto sia le iniziative già portate a termine, sia quelle in programma, tra cui il gemellaggio tra i gruppi di Chioggia e Caorle, il 60° anniversario del gruppo di San Michele al Tagliamento e il 70° del gruppo di Vittorio Veneto. Particolare attenzione è stata rivolta a Cavarzere, dove il presidente nazionale Rosati, durante un tour dei gruppi del Veneto orientale, ha fatto tappa giovedì scorso. Insieme al delegato regionale Fiorenzo Pavan, ha discusso con i soci del gruppo Anmi di Cavarzere di un'iniziativa che si preannuncia significativa per la comunità locale: la creazione di una mostra permanente di modellismo navale. Questa esibizione celebrerà le navi storiche della Marina Militare, rafforzando il legame tra la tradizione marinaresca e il territorio di Cavarzere. La mostra sarà un'opportunità per la comunità di immergersi nella storia del mare e della Marina, con modelli dettagliati di imbarcazioni che hanno segnato epoche diverse. Si punta a coinvolgere non solo i soci Anmi, ma anche le scuole e i giovani del territorio, offrendo uno spazio in cui conoscere meglio il patrimonio navale italiano e riflettere sull'importanza del mare nella storia nazionale. La tappa di Rosati a Cavarzere è stata una delle prime del tour, che ha toccato anche altre città del Veneto, tra cui Mogliano Veneto e San Donà di Piave, a conferma della centralità dell'Anmi nella vita sociale di molte comunità. “L'Anmi - ha dichiarato Rosati, - è la quinta colonna delle forze armate. Siamo una delle associazioni più antiche e, per questo, ci pregiamo di essere i gelosi custodi della storia dell'Italia e del mare”. L'ultimo porto toccato è stato quello di Caorle, sede di uno dei gruppi Anmi con il maggior numero di soci in Veneto, a testimonianza dell'importanza e del radicamento dell'associazione sul territorio. Qui sono state gettate le basi per il neonato Anmi Marconi Room, con l'obiettivo di coinvolgere quotidianamente via etere le stazioni radio amatoriali nazionali e internazionali, rievocando la figura dei marconisti di bordo e delle stazioni fisse, sintonizzandosi sulla frequenza 7.143 Mhz.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400