Vedi tutte
SCUOLA
13.11.2024 - 15:26
CAVARZERE - La Giunta Comunale di Cavarzere ha approvato le nuove tariffe per il servizio di trasporto scolastico per il 2025, introducendo agevolazioni basate sul reddito Isee e un sistema di pagamento digitale attraverso il portale Ecivis. La decisione, adottata all’unanimità, mira a sostenere le famiglie in difficoltà economica e ottimizzare la gestione del servizio, affidato all’operatore Pilotto Viaggi srl., con un costo per il Comune di 2,79 euro al chilometro, Iva inclusa. Nel dettaglio, la nuova tariffazione prevede un costo mensile di 45 euro per gli studenti delle scuole dell’infanzia e dell’obbligo che usufruiscono del trasporto scolastico completo, mentre sono state confermate riduzioni per il secondo figlio, per il terzo figlio e per chi utilizza il servizio solo per l’andata o solo per il ritorno. Le tariffe sono ulteriormente ridotte per le famiglie a basso reddito, per le quali sono previste condizioni agevolate con costi ridotti a seconda delle fasce Isee: ad esempio, chi si trova in una fascia Isee compresa tra i 4 e gli 8mila euro potrà accedere a una tariffa ridotta di 30 euro mensili, che scende a 20 euro nel caso di utilizzo limitato a un solo tragitto. Inoltre, per le famiglie che dichiarano un Isee inferiore a 4mila euro, è prevista l’esenzione totale, previa valutazione dei servizi sociali. In presenza di disabilità documentata, le famiglie potranno accedere direttamente alla tariffa ridotta senza limiti di Isee. Per agevolare la gestione delle transazioni, i pagamenti saranno esigibili mensilmente entro il 10 di ogni mese tramite Ecivis, che consente di saldare la tariffa online oppure di stampare un avviso di pagamento da utilizzare presso gli sportelli PagoPa. In caso di ritardato pagamento superiore a 15 giorni, il servizio di trasporto sarà sospeso per l’utente inadempiente. Nonostante la previsione di entrate di circa 40mila euro dal pagamento delle tariffe, il servizio rimane ampiamente sostenuto dal Comune, che coprirà il restante 87% dei costi, pari a circa 307mila euro. La nuova politica tariffaria entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e prevede una riduzione del 50% delle tariffe per il mese di settembre.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it