Vedi tutte
Cavarzere
21.11.2024 - 12:46
CAVARZERE - Il Comune di Cavarzere prosegue nel programma di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, tema al centro delle numerose iniziative di questo mese di novembre. In collaborazione con il centro anti-violenza Iside, i Comuni di Chioggia e Cavarzere insieme alla Regione Veneto, sono stati realizzati e distribuiti dei banner dedicati, simbolo di un impegno condiviso. “Abbiamo voluto rendere visibile questo messaggio nei luoghi principali del Comune - ha dichiarato l’assessore alle pari opportunità Mattia Bernello -. Questa mattina ho consegnato i banner alla biblioteca comunale e ne abbiamo installato uno all’ingresso del municipio di Cavarzere, così che il numero antiviolenza sia sempre ben visibile per chiunque abbia bisogno, anche solo di un consulto o di una parola di conforto”. L’assessore ha sottolineato l’importanza del gioco di squadra tra le diverse realtà coinvolte: “Come si può vedere nell’immagine del banner esposto davanti al Comune, abbiamo la presenza delle forze dell’ordine, della Polizia Locale, dei carabinieri e dei rappresentanti dei servizi sociali. È un connubio fondamentale per garantire un supporto costante alle vittime di violenza”.
Il programma prevede ulteriori attività, tra cui la consegna di banner alle scuole medie e superiori del territorio. “Lunedì 25 novembre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, consegneremo questi banner agli istituti scolastici, chiedendo che vengano esposti all’ingresso. Vogliamo sensibilizzare i giovani, perché è su di loro che dobbiamo costruire una cultura che rifiuti ogni forma di violenza” - ha affermato Bernello. Oltre a questo, è prevista la deposizione di fiori presso le panchine rosse simboliche del Comune, incluse quelle nelle frazioni di San Pietro e dell’Ottanova, nonché la panchina fronte Alìper, dedicata alla memoria di Maila. Bernello ha concluso con un auspicio: “Spero che i banner restino esposti tutto l’anno, perché la violenza non è un tema di cui parlare solo in occasione di una giornata. Deve essere affrontato ogni giorno, per dare sostegno a chi ne ha bisogno e costruire una comunità consapevole e solidale”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it